Per il grande successo di affluenza “Interni Open Borders Piacenza” chiuderà eccezionalmente il prossimo 31 ottobre invece del 16 ottobre. Slitta di due settimane la fine di questa imperdibile Mostra-Evento organizzata dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, dal magazine INTERNI e dal Comune di Piacenza in tre luoghi cardine della città: Palazzo Rota Pisaroni, Palazzo Farnese e Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi.
Un’esposizione di respiro internazionale che ha richiamato tantissimi visitatori appassionati e interessati a scoprire come le
Interni Open Borders Piacenza per A. Marinetti (Foto Delpapa)
9 installazioni, i macro-oggetti e le micro-costruzioni hanno esplorato il superamento dei confini disciplinari, ampliando la visione progettuale a nuove sinergie tra architettura e design e settori in evoluzione, quali la tecnologia e la ricerca sulla sostenibilità.
C’è ancora tempo per non perdersi le installazioni di Stefano Boeri Architetti con Filiera del Legno FVG e Consorzio Innova FVG; Patricia Urquiola con Cleaf; Carlo Ratti Associati; Marco Ferreri con Cacciati Costruzioni Restauri; Tom Vack con Moroso; Davide Groppi; Vito Di Bari con Metalco Active; Emiliana Martinelli con Martinelli Luce e Leucos. Fino al 31 ottobre sarà possibile visitare Interni Open Borders Piacenza dal lunedì al giovedì, dalle ore 9 alle ore 18, e dal venerdì alla domenica dalle ore 9 alle ore 22.
Per maggiori informazioni www.lafondazione.com e www.internimagazine.it
“Vinci la spesa con Gimi”
FHP di R. Freudenberg sas – filiale italiana del gruppo tedesco Freudenberg Home Tagand Cleaning