Per assaporare al meglio il momento delle feste, l’occasione perfetta è riunirsi attorno a una tavola imbandita e sperimentare ricette nuove e sorprendenti ma fedeli ai sapori della tradizione.
Il cotechino è un salume che vanta origini antichissime. La leggenda narra infatti che nel 1511, a seguito dell’assedio di Papa Giulio II Della Rovere, i cittadini di Mirandola, per salvaguardare le proprie scorte, decisero di insaccare la carne di maiale nella cotenna, dando vita a questa specialità che da secoli è protagonista delle feste. E’ un piatto tipico della tradizione culinaria del nostro Paese e Citterio incarna alla perfezione i valori di qualità e genuinità di questo prodotto, regalando un deciso tocco di sapore a tutte le preparazioni.
Si tratta di una specialità sapida e gustosa, frutto di un impasto sapiente derivante da un mix di carni condite con spezie e aromi naturali. Il prodotto finale è un salume dalla grana uniforme di colore rosa tendente al rosso, dal sapore inconfondibile.
Gli abbinamenti più classici per presentare al meglio questa pietanza sono: le lenticchie, i fagioli bianchi, il puré di patate e gli spinaci al burro, il tutto servito con un vino rosso frizzante come il Lambrusco.
In occasione del Natale 2016, il classico Cotechino Citterio Igp sarà disponibile in una veste innovativa, attraverso tre esclusivi pack personalizzati. Sul pack del prodotto, sarà infatti possibile trovare delle ricette creative per rendere questa specialità tutta italiana protagonista della tavola delle feste!
Crostone di polenta con cotechino, lenticchie e puré, Gnocchi di patate e ragù bianco di cotechino, rosmarino e cannella e Cotechino in crosta con lenticchie, sono solo alcune delle proposte disponibili sul sito www.citterio.com
Il Cotechino Citterio Igp è disponibile nella grande distribuzione nel formato da 500 grammi. Prezzo di riferimento: 7,40€.
Crostone di polenta con cotechino, lenticchie e puré: la ricetta
Tempo di preparazione: 1 ora
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
Esecuzione
Maggiori informazioni sulla storia dell’azienda Citterio e i suoi prodotti:
A cura di Silva Valier
I consumatori del nostro Paese sono sempre più attirati dalle enoteche online. Lo raccontano i dati provenienti dall’Osservatorio Wine Monitor a cura di