Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano, celebra sabato 22 aprile la Giornata della Terra, organizzando un iniziativa benefica sulla piattaforma online it.lush.com.
Fino a domenica 23 aprile, tutti i proventi raccolti grazie alla vendita della crema Charity Pot saranno devoluti a favore di Terra!, associazione attiva nella promozione di iniziative finalizzate alla conservazione dell’ambiente naturale e al rispetto delle biodiversità in modo socialmente equo ed ecologicamente durevole.
L’iniziativa supportata da Lush in occasione della Giornata della Terra è volta a stimolare i clienti alla creazione di orti urbani nelle proprie città con i consigli e i suggerimenti Terra!. L’associazione infatti si occupa da anni di progetti di agricoltura urbana, in considerazione del notevole aumento di richieste e coinvolgimento delle persone. La creazione di orti urbani viene letta come risposta all’impoverimento sociale derivato dalle crisi economiche e finanziarie, una sperimentazione sociale volta a sviluppare una nuova organizzazione del territorio per il soddisfacimento dei bisogni individuali e collettivi. Gli orti urbani si rivelano fondamentali per il recupero di aree abbandonate, la rigenerazione del terreno, la creazione di comunità sostenibili basate su relazioni sociali, condivisioni, cura e protezione dell’ambiente. Guidare la cittadinanza alla creazione di un orto urbano equivale alla promozione di un nuovo stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente, con modelli produttivi e sociali volti a innescare la nascita di sistemi indipendenti, durevoli nel tempo e in equilibrio con la natura.
Grazie alle vendite della crema mani e corpo Charity Pot, Lush insieme a Terra! invita i clienti alla coltivazione di un orto urbano come strumento di tutela dell’ambiente per trasformare la terra nel veicolo grazie al quale costruire un nuovo modello di società sostenibile.
Il progetto supportato da Lush in occasione della Giornata della Terra è testimonianza della costante attenzione del brand inglese all’ambiente e all’adozione di pratiche virtuose volte a tutelare il pianeta; fin dalla sua nascita, nel 1995, i fondatori hanno creato cosmetici innovativi e a basso impatto ambientale.
Solo con gli shampoo solidi Lush risparmia al pianeta 15 milioni di bottiglie di plastica ogni anno, inutili imballaggi che non devono quindi essere prodotti, riciclati o smaltiti. Grazie a questi prodotti inoltre è possibile ridurre l’inquinamento ambientale attraverso una concreta ottimizzazione dei trasporti: un camion di shampoo solido equivale a 15 camion di shampoo liquido, e produce di conseguenza 15 volte meno inquinamento e traffico. Inoltre, dove il packaging è necessario, Lush trasforma in azioni concrete la propria politica verde grazie a una Green Policy e a un team dedicato a ridurre sprechi, emissioni carboniche e consumi di acqua ed energia; il brand sceglie fonti di energia 100% rinnovabili, come quella eolica, idrica o solare ed ha vari laboratori nel mondo per rifornire i paesi più vicini, riducendo le emissioni di CO2 e garantendo una maggiore freschezza e un migliore controllo sulla qualità del prodotto.
About Lush
Nata 20 anni fa in Inghilterra, Lush si contraddistingue per etica e innovazione. Lush crea, produce e commercializza cosmetici freschi e fatti a mano, come bombe da bagno, lavadenti e confetti di shampoo solido. Lush si oppone fortemente a qualunque tipo di test sugli animali e supporta commercio equosolidale e comunità in tutto il mondo. Nel 2010 dà il via al pionieristico progetto Sustainable Lush Fund a supporto delle comunità che producono gli ingredienti dei prodotti Lush. Nel 2012, a testimonianza dell’impegno e della dura lotta contro la sperimentazione animale, Lush lancia il Lush Prize in collaborazione con Ethical Consumer: un fondo di £250.000 volto a premiare chiunque riesca a dare un contributo significativo a trovare alternative e porre fine ai test sugli animali. Lush è un’azienda attiva nella promozione di campagne nei suoi 935 negozi, in 51 paesi, a supporto di piccoli gruppi o organizzazioni a difesa dei diritti animali, umani e a protezione dell’ambiente. L’obiettivo è dare una voce a coloro che si battono per essere ascoltati. Nel 2014 Lush ha vinto il premio “Best in Business” agli Observer Ethical Awards” ed è regolarmente segnalata tra le prime posizioni della classifica per il servizio clienti del magazine Which? stilata dagli stessi consumatori. Lush conta oggi 35 negozi in Italia, oltre a un sito per la vendita online. it.lush.com
About Terra!
Terra! è un’associazione ambientalista che mette in rete esperienze, idee, persone, gruppi e associazioni che condividono la volontà di difendere l’ambiente e il territorio.
Nata nel 2008, si propone di sperimentare un ambientalismo che fosse al tempo stesso radicale e radicato nel territorio, con l’idea di coniugare campagne globali (per fermare la deforestazione in Indonesia o, a livello europeo, per la riduzione delle emissioni di CO2 delle auto) con campagne locali, fatte nei territori, coinvolgendo cittadini, associazioni e comitati. Con la campagna suppOrti urbani, Terra! Onlus ha avviato progetti di agricoltura urbana come “Coltivare RappOrti”, dove decine di persone, singolarmente o in un gruppo, coltivano un orto negli spazi del centro di ippoterapia di Ciampacavallo (Roma) o “Orti al Fresco” con le detenute e i detenuti del carcere di Pontedecimo (Genova), con l’idea che l’orto rappresenti una risposta, allo stesso tempo sociale e ambientale, di difesa del territorio.
La visione di Terra! è quindi quella di una società in cui le persone di una comunità si attivano per valorizzare e difendere le risorse del proprio territorio, rivendicandone l’utilizzo per finalità collettive e restituendo all’ambiente il suo valore sociale come elemento chiave di sviluppo, per creare, insieme, un modello universale e adattabile, applicabile su diverse scale, volto al recupero e alla tutela del territorio. www.terraonlus.it
Deliveroo
Ecco la selezione delle migliori proposte della tradizione gastronomica pasquale disponibili su Deliveroo. Colombe, uova, dolci tipici pasquali ma anche