Simone Andreoli: nasce Mandorla di Noto
Simone Andreoli, il naso più giovane d’Italia, lancia il suo nuovo trittico di fragranze ispirate alla sua terra d’origine: con la collezione Italian Heritage il suo Diario Olfattivo fa tappa nel Bel Paese, per mettere in luce la bellezza di tradizioni e di storia che racchiude. Un nuovo importante capitolo del viaggio di Simone Andreoli, che si dedica a un frammento d’Italia, terra di cultura e ricchezze artistiche. Apre un nuovo percorso, diverso dalle linee precedenti, dalle quali si distingue anche per la presentazione: packaging dalle sfumature di blu, con dettagli dorati, e un logo ripensato.
Tre sono le nuove fragranze, che traggono ispirazione da tre luoghi carichi di suggestione e di italianità: Zest di Sorrento, Fico Nero di Sardegna e Mandorla di Noto. Sono costruite intorno a un prodotto tipico che diventa protagonista del profumo e icona di una intera nazione. Nella sua semplicità il frutto della terra è il tema centrale di questi aromi. Simone Andreoli celebra le sue origini e lo stile di vita italiano con profumi che si legano al territorio e alle eccellenze più semplici.
MANDORLA DI NOTO
Eau de Parfum Intense, 100 ml – €135
E’ una fragranza che trasporta nel laboratorio di un maître patissier siciliano, dove le mandorle vengono tritate a mano per diventare ingrediente principe della celebre pasta di mandorle. Una soffice nuvola di zucchero e mandorle che avvolge i sensi come la dolcezza di una carezza sul viso.
Il naso e creatore della fragranza, la racconta con queste parole: “L’atmosfera che volevo ricreare è quella che si percepisce entrando nel laboratorio di un pasticcere siciliano che stia preparando la pasta di mandorle. Per prima cosa le mandorle vanno tritate. Ho cercato di rappresentare la loro farina con un accordo poudré. Avvolgente, sì, ma non goloso e non dolce. Soffice e carezzevole come una polvere di mandorle.”
Una nuvola di attesa e di aspettative, che non stanca l’olfatto ma che si rinnova continuamente in note ambrate che mandano in estasi. Una fragranza che ingolosisce la curiosità, senza mai sbavare in sfumature mielose. La vaniglia nelle note di fondo innalza la Mandorla di Sicilia in un inno alla tradizione di un’isola che è stata culla di forti personalità.
Fragranza: gourmand
Note olfattive: Mandorla, zucchero a velo, ambra, vaniglia.
In vendita nelle profumerie artistiche.
SIMONE ANDREOLI E LA SUA FILOSOFIA
La ricerca è alla base della filosofia delle fragranze firmate Simone Andreoli. Le creazioni nascono da accostamenti olfattivi originali, che non risentono di mode passeggere ma che servono esclusivamente a identificare la propria individualità e distaccarsi da tutto ciò che è convenzionale e standardizzato. La selezione dei materiali che accompagnano la fragranza è accurata e il prodotto proposto è realizzato completamente in Italia, con grande cura dei dettagli.
Condividi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.