Beautech: le novità 2020 online al “CosmoBeautech Virtual Expo”

Beautech CosmoBeautech

Beautech: le novità 2020 online al “CosmoBeautech Virtual Expo”

Beautech, realtà in grande espansione presente in oltre 4.000 centri estetici in Italia, non aspetterà la nuova data di Cosmoprof Worldwide Bologna posticipata a giugno 2020, per presentare le sue novità in tema di prodotti e tecnologie per l’estetica.   Viene lanciata infatti “CosmoBeautech Virtual Expo”, l’appuntamento che avrà luogo lunedì 16 marzo 2020 alle ore 14.00 sul canale Facebook “Beautech Cosmetici” e sul sito www.beautech.it  

Non sarà quindi necessario aspettare giugno per scoprire i nuovi trattamenti corpo per il rimodellamento o le novità in tema di solari. Grazie ad una presentazione live dalla sede dell’azienda, si potrà vivere l’esperienza del tour nello stand ricreato in una versione più contenuta, ma ugualmente impattante affinché estetiste, operatori ma anche il cliente finale, possano conoscere l’innovazione cosmetica di questo eccellente brand.

Le novità in lancio a “CosmoBeautech Virtual Expo” sono tantissime tra cosmetici, tecnologie per il viso, corpo, epilazione e solari.

L’appuntamento con “CosmoBeautech Virtual Expo” per scoprire le novità 2020 è fissato per lunedì 16 marzo alle ore 14 sul canale Facebook e sul sito https://www.beautech.it/cosmobeautech .

Nei migliori centri estetici e SPA.

www.beautech.it

ABOUT BEAUTECH

L’azienda asce nel 2008 e da allora si occupa di cosmesi professionale in Istituto. Fin dall’inizio la sua mission è stata quella di eliminare completamente le componenti chimiche derivate dal petrolio all’interno della formulazione del cosmetico. Il continuo studio sulle materie prime ha portato a comprendere come, creando cosmetici eudermici, compatibili al 100% con la pelle, gli attivi risultassero molto più efficaci. I prodotti vengono oggi combinati alla manualità dei massaggi delle esperte estetiste e ad una tecnologia che si evolve in modo rapidissimo per supportare i risultati cosmetici, potenziando il lavoro manuale grazie a onde radio, infrarossi, ultravioletti ed elettrostimolazione.

 

Condividi