Lenaderma
Questo non è un autunno come gli altri. Dopo mesi di crisi sanitaria è ora il momento di coccolare la pelle, messa a dura prova dalle mascherine e dai vari dispositivi di protezione nonchè dai lavaggi frequenti. Per idratare intensamente la pelle di viso e corpo arriva in aiuto Dermophisiologique, un’azienda italiana che da oltre 25 anni è leader nella ricerca dermatologica e scientifica per la creazione di prodotti cosmeceutici e metodologie di trattamento legate alla fisiologia cutanea. È guidata da due donne, Loretta Pizio e la dottoressa Ambra Carolina Redaelli, che hanno fatto dell’eccellenza nella qualità la loro missione sia nel lavoro sia in tutti gli aspetti della vita. Nel febbraio 2016, dopo aver conseguito la certificazione BCorp® nel luglio 2015, Dermophisiologique ha trasformato il proprio status giuridico da srl in srl sb.
Lenaderma
Dermophisiologique si prende quotidianamente carico di sostenere l’ambito sociale italiano investendo in prodotti, formazione e rispettando già ben 11 tra i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile sanciti dalle Nazioni Unite per il 2030.
Lenaderma
Oggi Dermophisiologique intende fronteggiare l’emergenza Covid-19 con la straordinaria linea LENADERMA, una risposta efficace nella prevenzione dei danni cutanei da DPI. L’utilizzo in modo continuativo dei dispositivi di protezione individuale può compromettere infatti l’integrità della barriera cutanea.
Le zone maggiormente colpite da alterazioni cutanee dovute all’utilizzo continuativo dei DPI sono:
Con la pandemia di COVID-19 è arrivata l’indicazione delle organizzazioni sanitarie e dall’OMS di lavare frequentemente le mani, con insistenza e per tempi più lunghi del normale. Nell’impossibilità pratica di procedere a molteplici lavaggi, le raccomandazioni sono di utilizzare un gel antimicrobico ad alto contenuto di alcool isopropilico o etilico, che può determinare secchezza da media ad elevata (xerosi), arrossamenti, prurito, desquamazioni e sviluppo di fissurazioni cutanee, soprattutto a livello delle articolazioni delle dita.
Lenaderma
La linea LENADERMA tratta le alterazioni cutanee determinate dalla dermatite atopica, che sono anche alterazioni comuni a quelle che si verificano a seguito di danno da DPI.
Lenaderma
CREMA LENITIVA* BARRIERA VISO-CORPO *in vitro test è un’emulsione a rapido assorbimento, ideale per l’applicazione su pelle irritata o sensibilizzata di Viso e Corpo.
Lenaderma
Grazie ad ingredienti lenitivi e ristrutturanti contrasta arrossamenti ed irritazioni e rafforza la barriera cutanea, rallentando la perdita di acqua trans-epidermica (TEWL).
INDICAZIONI DI UTILIZZO:
CREMA RIPARATRICE ZONE DESQUAMATE è un’emulsione dalle spiccate proprietà idratanti adatta a tutte le zone del corpo che presentano desquamazione e secchezza.
La sua formula dall’azione rigenerante e leggermente esfoliante, favorisce il rinnovo epidermico garantendo il riequilibrio delle pelli ispessite senza creare fastidi quali bruciori ed irritazioni
INDICAZIONI DI UTILIZZO:
DETERGENTE FISIOLOGICO VISO-CORPO pH 5.5 è un’emulsione fluida priva di saponi, non schiumogena, indicata per la detersione quotidiana della pelle iper-reattiva e a tendenza atopica.
Deterge la cute per affinità, mediante l’utilizzo di sostanze grasse “sebosimili” per rimuovere solo i lipidi in eccesso sulla superficie cutanea e lo sporco ad essi adeso.
INDICAZIONI DI UTILIZZO:
Tutti i prodotti di linea sono dermatologicamente testati, peg free, paraben free, nickel tested, allergen free fragrance.
Prezzi e formato:
CREMA LENITIVA BARRIERA € 49,00 400 ml
DETERGENTE FISIOLOGICO pH5.5 € 29,00 400ml
CREMA RIPARATRICE ZONE DESQUAMATE € 19,00
De Wan . Arte a Palazzo Cusani durante Milano Moda Uomo
In occasione della prossima Fashion Week, da Martedì 13 giugno la prestigiosa