Attenzione ai piccoli disturbi
I CONSIGLI DI ASSOSALUTE PER CONTRASTARE AL MEGLIO DISTURBI COME CRAMPI, BRUCIATURE E MAL DI SCHIENA CHE POSSONO SORGERE ANCHE QUANDO CI SI SVAGA IN CASA
Attenzione ai piccoli disturbi
Da ormai quasi un anno la realtà si è ridimensionata e la casa è diventata il luogo in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo libero. Amanti dello sport, cuochi apprendisti e appassionati di serie TV: attenzione ai rischi che si nascondono nel praticare questi hobby tra le mura domestiche. Per svolgere queste attività in sicurezza Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione parte di Federchimica, ha messo a punto una serie di consigli per prevenire e trattare i piccoli disturbi che possono presentarsi a causa degli hobby casalinghi.
Attenzione ai piccoli disturbi
L’AMANTE DELLO SPORT
Aspiranti sportivi, dilettanti e agonisti, in molti, in questi mesi, si sono trovati a praticare attività sportiva in casa. Certamente un toccasana per mantenere la forma e non solo: fare sport è importante per la salute del nostro apparato muscolo-scheletrico e costituisce un valido aiuto per diminuire lo stress – grazie all’abbassamento dei livelli di cortisolo durante l’attività fisica – e per beneficiare di un riposo notturno rigenerante. Inoltre, lo sport può far volar via, come di incanto, l’irritabilità e il malumore, che possono sorgere quando si passano tante ore tra le mura domestiche, grazie alla maggiore produzione di endorfine, sostanze prodotte dal cervello e responsabili di uno stato di benessere.
Attenzione ai piccoli disturbi
Qualora si decidesse di fare sport in casa è bene avere qualche piccola accortezza per non incorrere in spiacevoli incidenti e fastidi. Sempre meglio quindi:
Attenzione ai piccoli disturbi
Nel caso in cui tutti questi accorgimenti non dovessero bastare e si dovesse incorrere in piccoli disturbi, i farmaci di automedicazione, riconoscibili grazie al bollino rosso che sorride sulla confezione, possono essere d’aiuto. In particolare, in queste situazioni, sono utili i farmaci antinfiammatori non steroidei che possono alleviare il dolore muscolare e articolare e i medicinali con funzioni protettive dei vasi sanguigni (c.d. capillaroprotettori ed eparinoidi) che possono favorire l’assorbimento di eventuali ematomi.
Attenzione ai piccoli disturbi
IL CUOCO APPRENDISTA
Durante le giornate passate in casa, in molti si sono scoperti cuochi apprendisti, riscoprendo il piacere di realizzare nuove ricette. In cucina però si celano numerosi pericoli che possono portare alla comparsa di piccoli disturbi. Due i rischi principali:
attenzione ai piccoli disturbi
Attenzione ai piccoli disturbi
Nel caso di bruciature, un aiuto può arrivare dai farmaci di automedicazione come le pomate che contengono antinfiammatori e anestetici oltre che antisettici. Nel caso invece di mal di stomaco e acidità gastrica può essere d’aiuto il ricorso ai farmaci antiacidi, mentre per la cattiva digestione si possono impiegare i farmaci di automedicazione che aumentano la motilità della muscolatura intestinale, accelerando i tempi di transito e favorendo lo svuotamento dello stomaco.
Attenzione ai piccoli disturbi
L’APPASSIONATO DI SERIE TV
Le serie TV, così come i film, sono un facile rimedio per staccare dalle giornate lavorative, ma passare troppe ore davanti allo schermo può avere risvolti negativi, soprattutto se per molte ore già durante la giornata si è esposti anche agli schermi di pc e cellulare.
Per contrastare i disturbi legati all’esposizione prolungata a schermi dei dispositivi elettronici, come la difficoltà a prendere sonno, possono essere d’aiuto i farmaci di automedicazione ad azione blandamente sedativa a base di valeriana. La secchezza oculare, invece, può essere affrontata grazie a colliri, gel o pomate oculari che permettono la disinfezione e la lubrificazione degli occhi. Infine, il mal di schiena può essere alleviato con l’utilizzo di medicinali a base di antinfiammatori non steroidei che possono essere impiegati per uso topico (ad esempio sotto forma di gel, creme, pomate o cerotti) oppure per via generale, ovvero come compresse o bustine.
Per maggiori informazioni: www.semplicementesalute.it.
Presso il Webidoo store Milano nuovi prodotti hi-tech e sostenibili
TECH AND GREEN FOR CHRISTMAS
Con il Natale alle