Lezioni di persiano
Arriva in prima visione assoluta sulla piattaforma #Iorestoinsala “Lezioni di persiano”, il film di Vadim Perelman presentato all’ultimo Festival di Berlino.
Diretto dal regista candidato all’Oscar per La casa di sabbia e nebbia Vadim Perelman, il film con Lars Eidinger e Nahuel Pérez Biscayart, l’indimenticabile protagonista di 120 battiti al minuto, sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma #Iorestoinsala dal 14 al 17 gennaio.
Lezioni di persiano
Due sono i temi fondamentali del film: l’importanza della comunicazione attraverso il linguaggio e il valore della memoria.
Lezioni di persiano
SINOSSI
Lezioni di persiano
Gilles riesce a sopravvivere grazie ad un trucco ingegnoso: inventa ogni giorno parole immaginarie basandosi sui nomi degli altri prigionieri del campo.
Questo gesto d’inventiva si rivelerà essere anche una sorta di rivalsa storica: permetterà infatti di rendere immortali i nomi dei prigionieri uccisi nei campi di concentramento dopo che i registri dei lager saranno bruciati dai nazisti sconfitti prima di darsi alla fuga.
Carpisa, per il racconto dedicato alla Collezione di Natale, ha sviluppato un concept narrativo in cui vengono raccontate delle brevi storie legate a