ArtVerona, la fiera dedicata all’arte moderna e contemporanea, si svolgerà in presenza nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2021 nel polo di Veronafiere.
Una data particolare il giorno 15. Infatti, dal 15 giugno 2021 è consentito lo svolgimento in presenza di fiere e congressi, in vista della riapertura delle attività. Pertanto, è nella data del 15 giugno che ArtVerona 2021 viene presentata ufficialmente.
Stefano Raimondi
Stefano Raimondi, direttore artistico di ArtVerona, che è alla sua sedicesima edizione, annuncia il programma di eventi denominato Art & the City, ispirato ai temi del collezionismo, della performance e della video arte, per offrire ai visitatori proposte culturali con artisti nazionali e internazionali.
≠ITALIANSYSTEM è il titolo di questa sedicesima edizione. Dopo un anno di attività digitali, il pubblico sarà accolto da Red Carpet, un progetto immersivo che mette il visitatore al centro dell’esperienza e vede protagonisti l’artista Paola Pivi, attiva nel settore dell’arte multimediale, in collaborazione con l’azienda Aquafil (materie prime rinnovabili, riciclo, energia e cultura della sostenibilità). Aquafil realizzerà per la Galleria dei Signori della fiera in uno spazio di oltre 700 mq un’installazione con la forma di un tappeto interattivo.
Giacinto Di Pietrantonio, cura la sezione Introduction, che ospita sei giovani gallerie, segnalate da importanti gallerie storiche.
Irene Sofia Comi è curatrice della mostra Ciak Collecting (collezionismo italiano attivo) che punta i riflettori sul significato e il valore della figura del collezionista e si propone di esplorare i recenti fenomeni che caratterizzano questo ruolo, sempre più coinvolto in prima linea nella scena artistica contemporanea.
Per le sezioni espositive, la Main Section presenta diverse novità, fra cui Evolution, che è rivolta a gallerie i cui artisti operano nell’intelligenza artificiale, nei social network, robotica, videogiochi, animazione 3D, Coding, Big Data e alle nanotecnologie.
Nella sezione Solo le gallerie presentano il progetto monografico di un giovane artista italiano.
Per le generazioni più recenti c’è Next che presenta almeno tre giovani talenti.
Giovanni Bonelli, vice presidente di Angamc, conclude la panoramica di questa edizione citando i premi, i riconoscimenti e i progetti che coinvolgeranno il pubblico in fiera e in città.
www.artverona.it ≠Italiansystem
ArtVerona – esposizione 15, 16, 17 ottobre 2021
Veronafiere Padiglioni 11 e 12 – Ingresso Re Teodorico Viale dell’Industria, 37135 Verona (VR)
Parking Parcheggio P7 antistante l’ingresso
Informazioni generali +39 045.8298126 – nei giorni di fiera +39 045.8298594 staff@artverona.it
Judith Maffeis Sala
Baulificio Italiano, azienda padovana con oltre 60 anni di esperienza nella produzione di bauli e valigeria guidata tutta al femminile dalle tre sorelle