RVZ
“Il valore, la bellezza, l’eccezionalità dei gioielli; il loro essere oggetti unici e rari, maestosi e leggendari…” Raffaella Verri Zorzi
Il progetto RVZ muove dal desiderio di Raffaella Verri Zorzi, founder e designer del brand, di dare una rappresentazione concreta alla sua personale ricerca di stile e di eleganza, connaturate alla cultura, alle tradizioni e alla storia dell’arte italiana.
RVZ
Raffella fa confluire il suo afflato creativo e la sua tenacia imprenditoriale in un concept brand che attraverso la rilettura della monumentalità storico-artistica, mediata da oggetti imponenti, ricercati e singolari, distilla la maestosità e la solennità della Storia delle Arti decorative siciliane.
RVZ fashion jewels è l’esito di una ricerca scrupolosa e di uno studio attento che pone come centrale il valore dell’oggetto prezioso, del gioiello, coniugando l’eccellenza del Made in Italy, in termini di manifattura e selezione di materie prime, al patrimonio immateriale della storia dell’Arte.
Il Barocco diventa ispirazione centrale nell’ideazione della collezione 2022; punto di partenza della narrativa, leit motif delle linee del brand, dal momento che si configura come un momento della storia dell’arte di estrema esuberanza stilistica con soluzioni formali ardite e virtuosistiche.
La RVZ collection diffonde un’idea ricercata di fashion jewels destinata a impreziosire e definire, in modo ricercato, eccentrico e unico, lo stile di donne attente ed esigenti per le quali è stata concepita. Ciascun gioiello è realizzato in Ottone e galvanizzato in Oro o Argento, e definito poi da pietre preziose e semipreziose, Caboshon e cristallo colorato Made in Austria.
BIO
Il progetto nasce da un’idea dell’imprenditrice Raffaella Verri, vicepresidentessa di Confindustria Sicilia Fashion District.
Raffaella Verri si laurea in Filosofia a Palermo e successivamente consegue due master, uno in Gestione di Impresa presso la Luiss Management e uno in International Business Communication presso l’Accademia di Comunicazione a Milano, ed un dottorato di ricerca in comunicazione e nuove tecnologie presso IULM Milano.
In questi anni le sue passioni mettono radici ancora più profonde dentro ad un’anima creativa.
Creatività ed intuizione trasformata in impresa, è questo il progetto Paillettes Fever, dove la ricerca e la selezione accurata delle eccellenze made in Italy sono accomunate da un unico comun denominatore, esaltazione del patrimonio culturale italiano.
Baulificio Italiano, azienda padovana con oltre 60 anni di esperienza nella produzione di bauli e valigeria guidata tutta al femminile dalle tre sorelle