Estate, quali sono i benefici del sole?

Estate, quali sono i benefici del sole?

Estate, quali sono i benefici del sole?

i benefici del sole

Il sole è una stella ricca di virtù per la salute dell’organismo. Il dottor Dario Tartaglini, Direttore Sanitario di BETAR MEDICAL, Centro Specializzato in Medicina Estetica di Milano, spiega come trarne i giovamenti…

Spesso si sente parlare di sole in modo negativo soprattutto per i rischi legati alla comparsa di tumori alla pelle. Ma il sole è anche vita e gli antichi ne conoscevano bene i benefici. Infatti, l’elioterapia (la cura del sole) è da sempre considerata una medicina naturale, grazie alla quale è possibile curare alcuni disturbi.

i benefici del sole

Non è certo un caso che diverse culture considerano il sole una fonte di vita, calore ed energia.

i benefici del sole

Dario Tartaglini, Direttore Sanitario di Betar Medical a Milano

Già gli antichi greci utilizzavano i raggi solari nella cura di malattie della pelle (come le piaghe cutanee) e anche in Oriente l’esposizione al sole veniva impiegata per trattare la psoriasi.

i benefici del sole

“In estate – sottolinea il dottor Dario Tartagliniandiamo al mare, in montagna o comunque stiamo all’aria aperta, e di conseguenza ci esponiamo al sole per più tempo rispetto al resto dell’anno;  ma, come ogni cosa, non bisogna abusarne per evitare scottature, eritemi, ustioni, ma sfruttare al meglio l’elioterapia, una scienza terapeutica preziosa per la salute.

i benefici del sole

I benefici di mare e sole sono tanti e, oltre alla produzione della melanina – che ci fa prendere colore in estate – la terapia solare ha davvero tanti risvolti positivi per corpo e anima. La vitamina D è uno di questi: viene sintetizzata dalla nostra pelle grazie all’azione diretta dei raggi ultravioletti ed aiuta a prevenire alcune malattie delle ossa. 

i benefici del sole

L’utilità del sole su osteoporosi e rachitismo sono riconosciuti dalla scienza, perché agisce al fine di fissare il calcio, il minerale principale che costituisce le ossa”.

i benefici del sole

Dottore, l’esposizione al sole quali patologie può prevenire? Su quali agisce?

i benefici del sole

i benefici del sole

L’esposizione al sole è utile nella prevenzione del diabete, dell’artrite reumatoide, della sclerosi multipla, dell’obesità, dell’asma, di alcune infezioni respiratorie, di qualche tumore (seno e colon), dell’Alzheimer e anche in presenza di squilibri ormonali.

i benefici del sole

 Il sole ha notevoli vantaggi non solo per gli adulti, ma anche per i bambini, perché contribuisce al corretto sviluppo delle ossa in fase di crescita. Negli anziani, invece, un buon livello di vitamina D riduce il rischio di fratture dovuto a cadute e mantiene un ottimo tono muscolare.

i benefici del sole

L’elioterapia può curare anche disturbi legati alla pelle, come la psoriasi e alcune forme di dermatiti ed eczemi.

I bagni di luce fanno bene in presenza di dermatite. Anche l’acne può trarre benefici dall’esposizione al sole. Le radiazioni ultraviolette presenti nei raggi solari infatti tendono a ridurre l’infiammazione della pelle acneica e l’abbronzatura contribuisce a mascherare le lesioni dovute all’acne.

i benefici del sole

Ma attenzione: a lungo andare, però, l’esposizione al sole produce un ispessimento dello strato superficiale della pelle, facilitando la produzione di comedoni (comunemente chiamati “punti neri”). Prima di esporsi al sole è bene proteggersi con “Fotoprotezioni” alte, soprattutto in presenza di questi problemi.

i benefici del sole

E’ vero che il sole incide positivamente sull’umore e sul sistema immunitario?

Il sole è un antistress naturale e non a caso, dopo qualche ora di esposizione, ci sentiamo subito più energici e rigenerati. Questo buonumore deriva dalla produzione di serotonina, chiamato anche l’ormone del benessere, che stimola la vitalità e la concentrazione, riducendo stress e agitazione. Infine, l’elioterapia aumenta anche le difese del sistema immunitario, regola i ritmi biologici e migliora la risposta del nostro sistema endocrino.

Il sole agisce in modo positivo anche su articolazioni, muscoli e qualità del sonno?

Oltre alle ossa, il sole fa benissimo anche a muscoli e articolazioni, favorendo in modo naturale il rilassamento muscolare e la mobilità del corpo. Negli uomini, il sole aumenta i livelli di testosterone, mentre nelle donne quelli di progesterone per un immediato benessere fisico e mentale. Chi prende più sole riesce a dormire meglio, perché l’esposizione solare influisce in modo positivo sul metabolismo.

Trascorrere una giornata al mare incentiva la produzione notturna di melatonina, regolarizzando così l’equilibrio ormonale e le fasi di sonno e veglia.

Non va comunque dimenticato – ammonisce Dario Tartaglini – che tutti questi aspetti positivi del sole sono da prendere in considerazione solo in relazione a una corretta esposizione.

Ecco quindi alcuni consigli per abbronzarsi in maniera sana.

Evitare le ore centrali della giornata, ovvero dalle 12,00 alle 16,00.

Al mare, alternare momenti di sole a momenti d’ombra.

Utilizzare, anche in città, una protezione e non dimenticare mai di applicare il prodotto più volte nell’arco della giornata, specialmente se l’esposizione è prolungata nel tempo.

Durante una passeggiata sotto al sole, proteggi corpo e viso con abiti leggeri e cappelli per evitare scottature ed eritemi.

Dopo la doccia ricorda di applicare un doposole.

Dottor Tartaglini, per concludere due parole sulla tintarella?

L’abbronzatura, da noi occidentali ritenuta molto piacevole e sinonimo di bellezza, in realtà è un fenomeno con cui la pelle cerca di difendersi dai danni dell’esposizione ai raggi ultravioletti che penetrando nella pelle, provocano un iscurimento e un aumento della produzione di melanina, un pigmento che dà la colorazione a cute, peli e capelli.

Dopo qualche giorno, infatti, le aree della nostra pelle che rimangono esposte al sole cominciano ad assumere un colore più scuro, un fenomeno che serve a proteggere il più possibile le cellule dai danni di queste radiazioni. 

L’abbronzatura è quindi una reazione fisiologica di difesa del nostro corpo. Esporsi alla luce solare nel modo giusto è molto importante e offre benefici che interessano sia il corpo che la mente.

Info: Dottor Dario Tartaglini – Direttore Sanitario  BETAR MEDICAL –  Studio Polispecialistico di Medicina e Chirurgia – Via Melzi D’Eril, 26 – 20154 MILANO – Tel. 02/36684785/6  –  info@betarmedical.itwww.betarmedical.it

 

Stefania Bortolotti

Condividi