di Laura Rivolta, sessuologa psicologa psicoterapeuta
Una domanda che ognuno di noi si è posto almeno una volta nella vita, soprattutto dopo essersi resi conto che la vita di coppia si sta raffreddando, che la frequenza dei rapporti sessuali è ridotta, che piccole intimità, come i baci o le carezze, si stanno diradando, prosciugate da una routine che ormai ha preso il sopravvento.
Cosa “sbagliamo” a letto?
I dubbi che sorgono sono ricorrenti: è normale? Il tempo fa sempre questo effetto? Non sono più attraente?
La buona intesa sessuale migliora la qualità di vita, propria e della coppia. Nonostante questa consapevolezza diffusa, spesso, a fronte dei mille impegni quotidiani, si arriva alla sera stanchi e poco inclini a concentrarsi sul partner, come su sé stessi.
Cosa “sbagliamo” a letto?
Eppure quando il feeling sta svanendo, scatta un campanello di allarme che ci segnala che qualcosa non va e che l’intervento deve essere tempestivo, per il bene della coppia.
Cosa “sbagliamo” a letto?
Come agire? Innanzitutto, individuate comportamenti da migliorare o evitare, per esserne consapevoli e sostituirli con altri idonei ad innescare l’attrazione.
Cosa “sbagliamo” a letto?
Al bando i pensieri catastrofici: non pensate che la scomparsa della scintilla significhi il capolinea del rapporto. Come sempre, avere pensieri positivi di miglioramento fa già la differenza.
L’alchimia erotica è qualcosa di spontaneo o si può creare? Sono i dettagli ad innescare una reciproca disponibilità all’incontro, già prima che questo avvenga. I famosi preliminari iniziano in realtà dalla cucina, dal salotto, o addirittura nel tragitto verso casa, attraverso il telefono.
Il “pensare di fare” inizia a sedurre prima di tutto se stessi, riuscendo a contagiare anche il partner. Vanno poi create le giuste occasioni, l’atmosfera: una cena intima, il sottofondo musicale, la luce soffusa … piccole scintille utili ad accendere il fuoco.
Decalogo per accendere la passione erotica
“Vinci la spesa con Gimi”
FHP di R. Freudenberg sas – filiale italiana del gruppo tedesco Freudenberg Home Tagand Cleaning