La bontà Bio di Natù al Racquet Trend Expo, Fiera Milano Rho dal 7 al 9 marzo
Fra allenamenti e sfide tra i campi, l’appuntamento è anche con la linea benessere di Rigoni di Asiago
Natù, il brand di Rigoni di Asiago dedicato al benessere, parteciperà dal 7 al 9 marzo al RACQUET TREND EXPO, il palcoscenico internazionale per gli sport di racchetta dove, sportivi ed esperti presenteranno una serie di attività, giochi e sfide attraverso varie discipline, dal tennis al padel, dal pickleball, al beach tennis fino al table tennis.
La presenza di Natù all’evento, che si svolgerà presso il Padiglione Olimpico di Fiera Milano Rho, rappresenta quindi un’opportunità per professionisti e appassionati di scoprire la varietà e il gusto dei prodotti Natù e come integrarli con il loro stile di vita attivo.
I visitatori, infatti, avranno la possibilità di interagire con gli specialisti del settore, allenarsi e anche conoscere da vicino il mondo Natù, anche in veste di protagonista in alcune degustazioni a cura di FV il primo magazine italiano dedicato al veggie lifestyle e media partner dell’evento.
RACQUET TREND EXPO è dunque l’occasione giusta per degustare Natù Senza Zuccheri Aggiunti e le nuove linee Granole e Porridge a base di Proteine Vegetali e Senza Zuccheri Aggiunti.
Per i fedelissimi delle confetture, Natù Senza Zuccheri Aggiunti la linea biologica dalle straordinarie peculiarità, sarà una scoperta tutta da provare. Sei le referenze disponibili: Albicocche, Fragole, Frutti di Bosco, Mirtilli, Pesche Gialle, Ciliegie e Amarene. È dolcificata con l’eritritolo, un edulcorante naturale ottenuto per via fermentativa da mais biologico con un indice glicemico pari a zero, con la pectina, con l’aroma naturale della stevia e con gli zuccheri contenuti nella frutta stessa.
Anche i palati degli amanti dei cereali saranno soddisfatti e sorpresi gustando i deliziosi assaggi di Natù Granole e Porridge Senza Zuccheri Aggiunti e Natù Fonti di Proteine Vegetali. Le due linee biologiche, sfiziose e variegate contengono pochi ingredienti e sono ricche di fibre, fonte di ferro, magnesio e potassio. Inoltre, sono plant based e gluten free ideali per una prima colazione, una merenda e uno spuntino, tra un allenamento e un altro.
I cereali Natù conferiscono all’esperienza gustativa unicità e bontà, riconducibili alla selezione meticolosa della materia prima e al metodo innovativo di lavorazione: formulazioni raw con ingredienti da filiera bio. L’uso di semi germogliati consente a questi di esprimere tutta la loro vitalità, gusto e benefici nutrizionali. Alla cottura si è preferita la lenta essicazione a bassa temperatura per oltre 24 ore, un metodo che permette di preservare al meglio le sostanze nutritive di tutti gli ingredienti mantenendo il sapore delicato dell’avena, della pregiata frutta secca e dei semi, garantendo al tempo stesso la giusta croccantezza.
Nello spazio Natù, oltre ad assaporare i prodotti con degustazioni dedicate, sarà possibile ricevere gadget del brand e comprare tutte le referenze ad un prezzo speciale.
About Rigoni di Asiago
Ad oggi, il gruppo Rigoni di Asiago realizza un volume di affari di circa 143 milioni di euro e conta 319 dipendenti (di cui il 51% in Rigoni di Asiago Italia). Dopo la fondazione da parte di nonna Elisa nel 1923, alla guida c’è la terza generazione della famiglia. Grazie alle convinzioni e ai valori in cui crede fortemente l’AD e Presidente Andrea Rigoni, l’azienda veneta è tra i leader sul mercato interno e in grande crescita nei più grandi mercati internazionali con i suoi prodotti quali Fiordifrutta, 100% da frutta bio, Nocciolata, la gamma di creme spalmabili bio alle nocciole, la linea benessere bio Natù e Mielbio, miele biologico 100% italiano. L’azienda, oggi, è orientata all’innovazione e all’espansione sui mercati internazionali. A dimostrazione dell’orientamento, all’espansione nel 2022 il gruppo ha acquisito Saveur & Nature, azienda francese specializzata nella produzione di cioccolato con sede a Nantes, in Francia. Nel 2023 invece è stata finalizzata l’acquisizione della quota di maggioranza di Ambrosiae, azienda italiana attiva nella produzione di granole e prodotti base cereali.
Per maggiori informazioni: www.rigonidiasiago.it
Share this content: