Lee Miller

Lee Miller, ritratto di una grande fotografa

Lee Miller è un film di genere biografico, drammatico, diretto da Ellen Kuras, regista e direttrice della fotografia di Pawel Edelman, distribuito da Vertice360, nelle sale a partire dal 13 marzo 2025.

Candidato al Golden Globe per la poderosa interpretazione di Kate Winslet, protagonista del film.

Il film è un biopic tratto dal libro “The Lives of Lee Miller”, scritto da Anthony Penrose, figlio della fotografa e del pittore surrealista Roland Penrose.

La regista Ellen Kuras, al suo primo esordio dopo essere stata direttrice della fotografia di film come 4 Little Girls di Spike Lee, Public Speaking e Rolling Thunder Revie, è riuscita a narrare con sensibilità e forza la vita di una donna straordinaria, anticonformista e indipendente nel pensare e nell’agire.

Un cast di rilievo, Kate Winslet (tanto talentuosa quanto versatile, nelle vesti anche di produttrice) Josh O’Connor, Alexander Skarsgard, Andy Samberg.

Elizabeth “Lee” Miller, celebre modella e affermata fotografa di moda e arte, musa e collaboratrice di Man Ray, decide di recarsi in prima linea come fotoreporter e corrispondente di guerra, contro il volere dell’esercito, per testimoniare al mondo gli orrori della Seconda guerra mondiale direttamente dal fronte. Mettendo a rischio la sua stessa vita, Lee riuscirà a scolpire e tramandare, con coraggio e determinazione, una memoria indelebile dei campi di concentramento nazisti, delle condizioni disumane dei prigionieri. I suoi fermo immagine, così autentici e agghiaccianti da trafiggere il cuore, resteranno nella storia, aiutando a scriverla.

Un film da vedere assolutamente per il suo impatto emotivo e per l’opportunità di farci conoscere una donna straordinaria, coraggiosa e resiliente sin dall’infanzia. Ma anche per la magistrale performance della Winslet, capace di farci sentire come fossero nostre le inquietudini e la caparbietà di Lee di vivere e ricercare l’autenticità nei sentimenti e in quello che la circonda.

SINOSSI

Il film inizia quando Lee si innamora dell’inglese, pittore e mercante d’arte, Roland Penrose (Alexander Skarsgård) e si trasferisce a Londra, dove trova lavoro presso la rivista British Vogue e fotografa la vita degli inglesi  nei mesi del Blitz. Nel 1941 riesce a farsi inviare in Francia come corrispondente di guerra, e lavora sul campo insieme al collega David Scherman (Andy Samberg). La narrazione avviene sotto forma di flashback di ciò che Lee ha vissuto con forte intensità emotiva.

Trailer: https://youtu.be/Q9HpUHzI7m8?si=ZBSqi5bTEV9KGen2

LEE MILLER

Al cinema dal 13 marzo 2025

Durata 116 minuti

 

Share this content: