RAMEN SHIFU, SUGGESTIONI ASIATICHE IN VERSIONE STREET STYLE
Nel week end apre tutto il giorno il locale sulla Darsena, dalle ore 12 alle 23
Partire per terre lontane, rimanendo seduti a tavola: un viaggio di gusto e sapori il cui percorso fa sosta a Milano sotto forma di “street style”, una delle ultime evoluzioni della cultura gostronomica mondiale. Come il Ramen, piatto orientale dalla tradizione millenaria giapponese, uscito dai ristoranti per assumere il carattere di cibo di strada. È questo lo “street style” anche di Ramen Shifu attivo a Milano in ben quattro punti nelle zone Centrale, Porta Romana, Lambrate e Navigli. In quest’ultima sede, nel weekend, ora apre tutto il giorno dalle ore 12 alle 23 e ha allestito una sala completamente privata con Karaoke da 15/20 posti su prenotazione. I locali hanno un ambiente giovane e creativo con elementi decorativi e tematici propri del Giappone. In questo contesto contemporaneo trova nuova interpretazione questo piatto millenario. Una filosofia condivisa e portata avanti dai due fondatori dei punti lombardi, Jay Lin, giovane cinese socio di altri format di successo ed Emanuele Fragella, che ha lasciato una carriera avviata nel mondo farmaceutico per dedicarsi interamente alla sua passione per la cucina asiatica.
Ramen Shifu omaggia la tradizione e la arricchisce con la contemporaneità. Il brodo, cuore pulsante di ogni ciotola di ramen, viene preparato seguendo le tradizionali ricette della regione di Hakata in Giappone. Gli ingredienti selezionati, come ossa fresche e verdure, vengono lasciati a cuocere per oltre 6-9 ore, garantendo un gusto ricco e profondo che ha conquistato il palato dei numerosi clienti.
Il menu rivela un’attenzione particolare nella selezione di piatti spicy, con la possibilità di personalizzare il livello di piccantezza da 1 a 5 come parte della “Spicy Challenge”, una sfida con se stessi e la propria affinità con il piccante.
Ramen Shifu offre inoltre un menù vegano per soddisfare i clienti che vogliono ridurre il consumo di alimenti di origine animale. I caratteristici antipasti di street food giapponese, come gyoza o takoyaki, e il menù di riso completano l’offerta gastronomica rivolta agli amanti della cucina nipponica.
Nei locali di Montenero e Corso Manusardi è disponibile una drink list con alcuni cocktail particolari da sorseggiare all’aperitivo o durante la cena, come Naruto a base di gin al sapore di sambuco, con una nota di ginger e Franky a base di rum, frizzantino e dolce con una nota di arancia.
Il design dei locali riflette la passione per la cultura pop giapponese, mescolando elementi manga, cyberpunk e street art per creare un’atmosfera vivace e accogliente, un ambiente unico dove gustare la sua cucina eccellente.
Due challenge attive per gli Shifu Lovers
Come vincere il ramen gratis? Le regole sono semplici: nel nuovo locale in Corso Manusardi 3 a Milano una persona deve finire in 40 minuti 3kg di ramen. Superata la sfida il premio sarà il Giga Ramen da 3 kg appena mangiato e altre 3 cene gratis! Se invece la sfida non sarà superata allora si dovrà pagare il Giga Ramen al costo di 35€.
Mentre nel ristorante in viale Montenero 48 per gli Shifu Lovers la sfida è piccante! Bisognerà finire il ramen al peperoncino (compreso di brodo) in 10 minuti. In questo caso se si vince il premio sono due cene gratis (comprensive di un ramen e una sfiziosità), se si perde il costo è di 20€.
ABOUT RAMEN SHIFU
La sede principale di Ramen Shifu si trova a Madrid, dove è nata nel 2017 con la missione e l’obiettivo di portare l’autenticità del ramen giapponese in Europa. Nel 2020 ha aperto a Milano, per poi approdare a Rimini e a Mogliano Veneto. Oggi in Italia, si distingue con 6 ristoranti aperti e altri 2 in preparazione, dimostrando il forte apprezzamento della sua ricetta vincente.
Con oltre trenta negozi operativi in Europa e altri in fase di progettazione, Ramen Shifu, sta ridefinendo l’esperienza culinaria del ramen. Dislocate tra Spagna, Portogallo, Lussemburgo e Italia, le sedi portano l’autentico sapore del Giappone nei cuori delle città europee.
RAMEN SHIFU |
aperto tutti i giorni h 12-15 | h 19-23
Via Fabio Filzi 10 | T 02 8726 4268
Viale Montenero 48 | T 02 36580049
Via Pacini 67 | T. 0236583907 (Ultima Apertura)
Corso Manusardi 3 | T 02 36630960 (aperto anche sabato e domenica dalle h12 alle 23)
E-mail ramenshifumilano@gmail.com
Consegna a domicilio con deliveroo e glovo
Menù https://drive.google.com/file/d/1v3o7D1aOLrLMpx-vbU5tWZDa9f4vkUxh/view
Web linktr.ee/ramenshifuit | FB https://www.facebook.com/ramenshifumilano
IG https://www.instagram.com/ramenshifu_milano/ | Hashtag #ramenmilano #ramenlover #ramenshifu ramenshifu_milano
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.