Tenute Nynfà: i vini siciliani che esaltano l’identità del territorio

Tenute Nynfà

Tra le colline soleggiate di Santa Ninfa, in provincia di Trapani, sorge Tenute Nynfà, un’azienda agricola che è un progetto di vita sostenibile, una dichiarazione d’amore per la Sicilia e per la sua straordinaria biodiversità. Qui, il vino non è solo una bevanda: è il frutto di un equilibrio delicato tra uomo e natura, coltivato con cura, rispetto e passione.

Tenute Nynfà nasce dal desiderio di recuperare e valorizzare la terra di famiglia, unendo tradizione e innovazione in un percorso virtuoso che punta tutto sulla qualità, sulla naturalità e sulla trasparenza. Nessun intervento chimico superfluo: solo uve sane, lunghi affinamenti e una filosofia produttiva ispirata all’agricoltura biologica. Ogni scelta agronomica è pensata per ridurre l’impatto ambientale e per restituire al consumatore un prodotto autentico, vivo, che racconti il territorio da cui proviene.

Tenute Nynfà

I vini di Tenute Nynfà colpiscono per la loro eleganza e la loro capacità di sorprendere anche il palato più esperto. Il “Doride” ne è l’esempio perfetto: uno zibibbo, un bianco aromatico e floreale, dal colore giallo paglierino e dal bouquet di agrumi, lavanda e spezie mediterranee. In bocca è fresco, equilibrato e intensamente sapido. Disponibile al prezzo di €14,00 sul sito ufficiale, è uno dei vini più apprezzati della gamma. Accanto a lui troviamo altri gioielli enologici come il “Driope’’, un frappato dal colore rosso delicato, con un bouquet aromatico che richiama sentori di rosa e piccoli frutti rossi. Disponibile a prezzo di  €15,00, Driope si presenta al palato con tannini setosi, ottima persistenza e un corpo medio.

Tenute Nynfà produce anche un eccellente olio extravergine d’oliva biologico, ottenuto da cultivar autoctone come la Nocellara del Belice. Un condimento puro, dal gusto intenso e armonico, perfetto per chi cerca autenticità anche a tavola.

Wine experience e valorizzazione del territorio

Ma Tenute Nynfà è molto più di un’azienda agricola: è anche ospitalità. Chi desidera vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura può soggiornare tra le vigne, in un luogo che unisce comfort e atmosfera rurale. Immersi nel silenzio delle colline siciliane, gli ospiti possono rilassarsi, degustare i vini direttamente in azienda agricola e scoprire i ritmi lenti della campagna. Le sistemazioni, curate nei dettagli, sono prenotabili sulle principali piattaforme come Booking (https://www.booking.com/Share-FimeZ9 )  e Airbnb (https://www.airbnb.com/l/4LEgQGji).

Acquistare i prodotti di Tenute Nynfà è semplice e sicuro grazie allo shop online disponibile sul sito www.tenutenynfa.it. Oltre alla gamma completa di vini e oli, il sito offre schede tecniche dettagliate, consigli di abbinamento e la possibilità di ordinare direttamente da casa, ricevendo i prodotti ovunque in Italia e all’estero.

Scegliere Tenute Nynfà significa portare a tavola prodotti sinceri, puliti, che nascono da una terra ricca e generosa. Ma significa anche compiere un gesto consapevole, sostenere un’agricoltura etica, rispettosa dell’ambiente e delle persone. È un invito a bere meglio, ma soprattutto a vivere meglio.

Tenute Nynfà

Per chi desidera mettersi in contatto diretto con l’azienda, ecco tutti i riferimenti utili: l’indirizzo è SC Molinazzo, 91029 Santa Ninfa (TP), il numero di telefono è +39 347 98 69 552, mentre l’email è info@tenutenynfa.it. Ogni richiesta viene accolta con cordialità e professionalità, perché il rapporto umano resta, anche nella vendita online, un valore fondamentale per l’azienda.

Website: www.tenutenynfa.it/

 

Tenute Nynfà

Share this content: