Bollicine e design: Ruggeri

Bollicine e design: Ruggeri celebra 75 anni con un design collectible stampato in 3d

Bollicine e design: Ruggeri

In occasione del suo 75° anniversario la storica cantina rinomata per i suoi Valdobbiadene Prosecchi Superiori DOCG presenta BEYOND75, un pezzo da collezione sostenibile immaginato e 3d-printed da Mediterranea Design. Un’opera d’arte visionaria ispirata alle irte colline della Valdobbiadene che custodisce i 5 vini più innovativi della cantina a cui si aggiunge un sesto spazio aperto e in divenire per il prossimo progetto enologico.

BEYOND75 è composta da 5+1 alcove in un innovativo materiale bioplastico e sostenibile in una celebrativa tonalità gold bronze. La disposizione delle sei alcove è un chiaro riferimento a un grappolo d’uva così come alla forma triangolare del logo della cantina. Le prime cinque ospitano le bottiglie che meglio scandiscono il percorso pionieristico Ruggeri. La sesta alcova è volutamente incompleta, vuota e aperta verso il futuro, pronta ad accogliere il prossimo progetto enologico. Un gesto progettuale che riflette lo spirito indomito di Ruggeri, da sempre alla ricerca di nuovi percorsi nel mondo del vino e non solo. Disponibile in edizione limitata su richiesta.

BEYOND75 si distingue per un design minimale, contemporaneo e 100% Italiano. Un racconto solido del ‘voler sempre guardare oltre’ della cantina. 75 anni di saper fare e saper innovare, tradizione e continua ricerca e sviluppo sono reinterpretati attraverso la lente del design con un pezzo da collezione che unisce artigianato e stampa 3D, forme organiche e sostenibilità parametrica.

Bollicine e design: Ruggeri

Nel vino, come nel design, la qualità prende forma dall’efficienza dei processi, da un’attenta selezione delle materie prime e da un’idea fuori dagli schemi. Con Beyond75, Ruggeri esplora un mondo diverso e affine, quello del design, restando coerente con i suoi valori e heritage. Fondata nel 1950 da Giustino Bisol la cantina è oggi un punto di riferimento delle rinomate valli e vigne di Valdobbiadene, terroir natale del Prosecco Superiore DOCG riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.

IL DESIGN

Beyond75 è un progetto sviluppato da Mediterranea Design, brand di design italiano che realizza arredi e complementi sostenibili stampati in 3D. I loro lavori sono ispirati a una visione del futuro in cui innovazione, design, artigianato e un approccio umanistico vanno di pari passo, con la sostenibilità.

Le forme organiche di Beyond75, si ispirano ai filari e agli irti pendii della Valdobbiadene, alle sinuose stratificazioni che creano geometrie morbide. L’artigianato dialoga con la tecnologia della stampa 3D per un cross-pollinazione tra saper fare e computazione digitale, con particolare attenzione alla sostenibilità. Il collectible design è infatti realizzato in PLA, un innovativo materiale bioplastico e biodegradabile derivato dalla trasformazione degli zuccheri presenti nel mais.

Bollicine e design: Ruggeri

Le sei alcove sono disposte a grappolo in una forma triangolare che richiama il logo della cantina. Inoltre, l’elegante tonalità gold bronze esalta un design minimale e contemporaneo.

LE BOLLICINE

Beyond75 celebra il passato il presente e il futuro di Ruggeri custodendo i cinque Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG più innovativi della Cantina.

  • Giustino B, dedicato al fondatore Giustino Bisol, tra i primi ad aver creduto in un territorio difficile da domare che è oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco.
  • Vecchie Viti, nato da viti centenarie, è un esempio di tutela per l’ambiente ma anche di innovazione – le piante sono infatti ‘accudite’ da mastro-potatori e dendro-chirurgi all’avanguardia.
  • Giall’oro, è uno dei primi spumanti di Ruggeri, prodotto ancora prima che venissero create le Denominazioni Prosecco DOC e successivamente Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
  • Ladaltempo, la più alta espressione del Prosecco Superiore DOCG secondo Ruggeri. Un innovativo progetto enologico che grazie a una sosta sui lieviti di 60 mesi, trasforma il Prosecco Superiore in un vino ‘adulto’, bilanciato e dall’inaspettata complessità.
  • L’annata 2023 è stata particolarmente promettente, per questo gli enologi Ruggeri hanno scelto di creare il primo Millesimato del rinomato Cartizze Brut, un omaggio davvero eccezionale al Cartizze, il cru più prestigioso della Valdobbiadene.

RUGGERI

Rispetto del terroir, delle persone e un approccio responsabile per il futuro – questi i valori di Ruggeri, azienda vinicola fondata nel 1950 a Valdobbiadene che da sempre crea innovazione con progetti di ricerca e sviluppo.

Bollicine e design: Ruggeri

I Prosecco Superiore D.O.C.G. di Ruggeri nascono infatti da uve pregiate raccolte nelle splendide colline della Valdobbiadene che l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità e, al suo interno, del Cartizze, un Cru unico di soli 107 ettari rinomato per il suo paesaggio e le sue tradizioni ‘eroiche’ tramandate da generazioni. È proprio qui che Ruggeri è diventata un vero e proprio punto di riferimento: grazie all’apporto dei numerosi conferitori storici, Ruggeri pigia – di tutte le uve prodotte a Cartizze – la percentuale più̀ alta vinificata da una singola azienda.

Grazie ad un affinamento dei vini sui lieviti per periodi di gran lunga superiori ai 3 mesi e ad una particolare maturazione in bottiglia, Ruggeri porta il Prosecco Superiore ben oltre la definizione di “vino giovane”.

Bollicine e design: Ruggeri

La cantina è stata la prima azienda a creare un Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. prodotto solo ed esclusivamente con uve da viti centenarie, accuratamente selezionate dagli agronomi. In termini di sostenibilità, l’azienda abbraccia il programma SQNPI – Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata.

Nel 2024 Ruggeri ha prodotto 1.700.000 di bottiglie esportando in oltre 57 Paesi. Numerosi premi e riconoscimenti in Italia e all’estero testimoniano un’elevata costanza qualitativa della cantina. Nel 2017 Ruggeri è entrata a far parte del gruppo tedesco Rotkäppchen-Mumm, scelta sostenuta da piena coincidenza di visione, fiducia negli stessi valori e dal comune intento di una qualità̀ sempre più̀ alta.  www.ruggeri.it

MEDITERRANEA DESIGN

Mediterranea Design è specializzata in processi e tecnologie innovative e sostenibili. L’obiettivo è colmare il divario tra tecnologia moderna e artigianato tradizionale, creando prodotti che non solo onorano il ricco patrimonio culturale italiano, ma che rispondano anche alle esigenze dell’innovazione contemporanea. Questa fusione nasce dall’amore per la bellezza del Mediterraneo e dall’impegno per un design sostenibile che non comprometta eleganza e funzionalità.

Bollicine e design: Ruggeri

Stiamo vivendo una rivoluzione nel mondo del design, in cui l’innovazione tecnologica si unisce al prestigio del Made in Italy, e Mediterranea Design è in prima linea in questa trasformazione. Il nostro marchio si distingue per una linea di arredi e accessori di design nati dalla sinergia tra l’artigianato italiano e sofisticati processi di design computazionale e manifattura additiva.

La nostra visione è quella di reinterpretare l’arredo in plastica attraverso il prisma dell’innovazione e della sostenibilità, con un’estetica mediterranea, dando vita a creazioni che esprimono il perfetto equilibrio tra il “bello e ben fatto”. Gli arredi di Mediterranea Design sono il risultato diretto di un sofisticato processo di design computazionale. Il cuore della nostra produzione è la stampa 3D, una tecnologia che ci permette di esplorare e realizzare configurazioni e strutture un tempo impensabili. www.mediterraneadesign.com

 

Bollicine e design: Ruggeri

Share this content: