Dior Sauvage: il mito del profumo maschile per eccellenza
Lanciato sul mercato nel lontano 2015, a distanza di circa dieci anni Dior Sauvage è ancora oggi ritenuto il profumo maschile per eccellenza. La sua formula innovativa, equilibrata, tanto intrigante quanto appagante per i sensi è in grado di raccontare l’uomo moderno come mai nessun altro è riuscito a fare, al punto tale da elevarsi rispetto al semplice stato di profumo maschile, divenendo un vero e proprio manifesto generazionale. Un’opera d’arte, in cui uomini di ogni età, provenienza ed estrazione sociale possono rispecchiarsi e sentirsi rappresentati. Questo perché Dior Sauvage, tuttora ricercatissimo nei principali store specializzati fisici e online come Greta Profumerie, descrive l’immagine maschile come di un essere umano genuino, concreto ma mai semplice, pronto a guardare sempre al futuro, pur interrogandosi sempre sul presente. L’uomo pensato da Dior per il suo Sauvage è la figura di cui fidarsi, la persona su cui fare affidamento, l’individuo conscio dei propri oneri e onori. Il perfetto gentleman, ma anche l’animo ribelle che sa prendere in mano la propria vita. Non a caso, si tratta di un profumo universalmente rappresentato da una figura iconica ed emblematica come quella dell’attore Johnny Depp, da sempre testimonial di questo capolavoro targato Dior.
Le caratteristiche di Dior Sauvage
In termini di composizione, Dior Sauvage è un miracolo tecnico, ma forse anche e soprattutto emotivo. La sua piramide olfattiva si compone di mandarino e bergamotto in apertura, mentre al cuore della fragranza sono affidate l’essenza di legno di sandalo e note intense di cedro. Il fondo, invece, raccoglie la vaniglia delle migliori qualità dalla Papua Nuova Guinea, in una formula che – nella sua versione eau de parfum – è divenuta un instant cult sin dal primo momento in cui è arrivata al grande pubblico. Ciò che colpisce, dunque, del Dior Sauvage è la sua elevatissima versatilità: l’opera ideata dal celebre perfumer François Demachy si presta a essere indossata, con finezza ed eleganza, in pressoché ogni circostanza: dal giorno alla notte, dall’inverno all’estate, passando per le stagioni dai colori accesissimi e dal clima mite, quali autunno e primavera. La sua natura avvolgente ma al tempo stesso netta e diretta nei sentori fa sì che il Dior Sauvage diventi uno statement quotidiano dell’uomo che la indossa: la perfetta rappresentazione di sé, e il modo migliore con cui mostrare al mondo chi si è davvero, che sia in un contesto comune e quotidiano come l’ufficio dove si lavora, o un’occasione speciale, per momenti di vita che non si vuol dimenticare. Dior Sauvage sa guardare alla totalità dell’uomo, accompagnandolo in ogni fase della sua esistenza.
Dior Sauvage: le mille versioni di una fragranza iconica
La formula di Dior Sauvage ha abbondantemente dimostrato nel corso degli anni tutta la sua versatilità anche grazie alla moltitudine di versioni diverse a cui questo EDP è stato sottoposto. Basti pensare, ad esempio, alla sua versione Eau de Toilette, tendenzialmente più fresca e leggera, e le sue versioni Elixir ed Eau Forte: la prima più concentrata e inebriante, la seconda caratterizzata da note intense ma prive di alcol. Ma se ciò non bastasse, la linea Sauvage si è ulteriormente espansa, permettendo così a Dior di espandere la propria visione anche nel mondo della cura personale maschile con prodotti come il gel doccia e il gel da barba, il siero per il viso composto al 95% da ingredienti di origine naturale e capacità di idratazione pari a cento ore, il detergente viso utilizzabile anche come maschera, la lozione tonificante per il viso, la lozione dopobarba e i deodoranti in versione spray e stick, capaci di offrire protezione completa contro l’irritazione dei punti della pelle più sensibili e contro il generarsi di cattivi odori.
Share this content: