Guida alla scelta dei sandali da donna: tipologie e abbinamenti
Quando arriva la bella stagione, la moda si fa più leggera e con lei anche le scarpe. I sandali diventano protagonisti indiscussi del guardaroba femminile: versatili, sensuali e capaci di trasformare un intero look con pochi dettagli. Ma scegliere il paio giusto non è solo una questione di gusto.
Tra flat minimalisti, modelli con tacco scultoreo, intrecci bohémien o silhouette iper moderne, ogni sandalo racconta qualcosa di chi lo indossa. In questa guida scoprirai le principali tipologie di sandali da donna, come abbinarli con stile e quali dettagli considerare per valorizzare al meglio il tuo look dal giorno alla sera, dalla città al mare. Perché in fondo, la vera eleganza inizia… dal basso.
Sandali con tacco: per cerimonie, serate ed eleganza a passo deciso
Il sandalo con tacco è il modello ideale per esaltare femminilità e portamento. Elegante e slanciato, si adatta perfettamente a occasioni formali come matrimoni, cocktail party o eventi serali. Per una cerimonia estiva, il consiglio è optare per un modello in pelle liscia o satinata, con cinturini sottili che abbracciano la caviglia e si armonizzano con abiti lunghi e fluttuanti.
In alternativa, il sandalo con tacco grosso (block heel) è ideale per chi cerca stabilità e comfort senza rinunciare allo stile, perfetto anche per una cena all’aperto o un evento su superfici irregolari. I colori più sofisticati per questo tipo di sandali restano i neutri (nude, champagne, bianco avorio), ma anche le tonalità metalliche — oro chiaro, argento ghiaccio, bronzo rosa — sono ottime alleate per abiti colorati o stampe floreali.
Sandali flat: il comfort che non rinuncia allo stile
I sandali rasoterra sono ideali per le giornate in città, per il tempo libero o per le vacanze, e negli ultimi anni hanno conquistato anche la moda più sofisticata. Le versioni in pelle con intrecci geometrici, decorazioni metalliche o applicazioni gioiello sono perfette per un outfit estivo da giorno, da abbinare a gonne midi in cotone, pantaloni ampi o abiti chemisier. Se ami lo stile boho, punta su modelli in pelle naturale o con lavorazioni artigianali, da portare con maxi dress e accessori in paglia. Per chi viaggia, sono una scelta smart da mettere in valigia: leggere, versatili e facili da indossare con qualsiasi look.
Sandali con platform: quando stile e altezza vanno a braccetto
Per chi desidera qualche centimetro in più senza sacrificare la comodità, i sandali con platform rappresentano la soluzione perfetta. La suola alta, spesso in gomma o in materiali naturali come il sughero o la juta, rende la camminata stabile e ammortizzata. Le versioni più trendy giocano con dettagli chunky e colori intensi, ideali per look di carattere. Abbinali ad abiti a trapezio, gonne corte o pantaloni culotte per un outfit fresco e contemporaneo. Sono perfetti per il giorno ma anche per una serata informale in città, magari con una borsa a tracolla tono su tono.
Sabot e ciabattine: essenzialità contemporanea
Il sabot è un ibrido raffinato: aperto dietro, può essere flat o con tacco, spesso squadrato. È la scelta giusta per chi cerca un look sobrio ma con personalità, perfetto per un outfit da ufficio nelle giornate calde. Si abbina facilmente a completi sartoriali, abiti midi, pantaloni a sigaretta e camicie fluide. Le ciabattine eleganti, invece, sono la quintessenza del minimal chic: nei modelli in pelle morbida, con tomaie incrociate o monocchio, sono ideali per una passeggiata in centro o un aperitivo in terrazza. Le versioni con piccoli dettagli metallici, fibbie o texture lavorate elevano anche il più semplice dei look.
Infradito eleganti: quando l’essenziale diventa sofisticato
Le infradito non sono più solo da spiaggia: le reinterpretazioni contemporanee le rendono perfette anche per contesti urbani o serate informali. I modelli in pelle liscia, con profili dorati o cinturini ad anello, possono essere indossati con abiti leggeri, completi in lino o pantaloni larghi. Il trucco è puntare su modelli dalle linee pulite ma con dettagli curati: piccole borchie, mini pietre o finiture laccate. Il risultato è uno stile sobrio ma ricercato, da sfoggiare con naturalezza in ogni occasione estiva.
Materiali, colori e altezza del tacco: le scelte che fanno la differenza
Il materiale è fondamentale, sia per l’estetica che per il benessere del piede. La pelle resta la regina indiscussa per morbidezza e resistenza, ma anche il suede, i tessuti tecnici e i materiali metallizzati hanno il loro spazio, soprattutto nelle collezioni moda.
Per quanto riguarda i colori, i toni neutri (beige, nude, cuoio, nero) sono ideali per un uso quotidiano e per la massima versatilità. I colori pastello funzionano bene di giorno, mentre oro, bronzo e argento danno luminosità a look da sera. I colori forti (rosso, blu elettrico, verde smeraldo) sono perfetti per chi vuole fare del sandalo il punto focale dell’outfit.
L’altezza del tacco deve essere scelta in base all’occasione e al proprio stile di vita: 2-4 cm per tutti i giorni, 5-7 cm per il lavoro o un evento informale, sopra gli 8 cm per le grandi occasioni. Sempre con attenzione alla stabilità: un tacco ben strutturato, anche se alto, può risultare più comodo di uno sottile e instabile.
Trova il sandalo perfetto per il tuo stile
Ogni donna ha il suo passo e il suo modo di interpretare l’eleganza. Che tu sia alla ricerca di un sandalo iconico per un’occasione speciale, di un modello comodo per l’estate in città o di un dettaglio di stile che completi il tuo look, oggi puoi contare su un’ampia varietà di proposte capaci di coniugare estetica e funzionalità.
Per scoprire le collezioni più raffinate e aggiornate, visita il sito e lasciati ispirare da modelli che uniscono artigianalità, tendenza e comfort. Perché il sandalo perfetto non si sceglie solo con gli occhi: si sceglie con l’intenzione di sentirsi libere, belle e sicure a ogni passo.
Share this content: