gilet

Il ritorno del gilet: come abbracciare la tendenza del tailleur a tre pezzi per un look sofisticato e androgino

C’è un capo che spopola ormai da qualche tempo su magazine e servizi editoriali, riappropriandosi di uno spazio per troppo tempo rimasto scoperto. Stiamo parlando del gilet, capo maschile per eccellenza che già negli anni Ottanta e Novanta aveva saltato il confine del guardaroba femminile diventando un capo informale e versatile.

Oggi, torna in chiave sartoriale ad arricchire i tailleur da donna, riscrivendo le regole dell’eleganza contemporanea. Dopo anni, questo capo squisitamente sartoriale è tornato protagonista delle passerelle e dello street style.

Il suo ritorno segna un cambiamento significativo: da semplice capo funzionale a manifesto dello stile androgino, sofisticato e intellettuale. Inserito all’interno di un completo, il gilet eleva l’intero outfit con un tocco deciso e moderno.

Empowerment in tre pezzi

Il fascino del look a tre pezzi sta tutto nella sua potenza visiva. Prendendo ispirazione dal guardaroba maschile, questo tipo di completo è decisamente un insieme identitario e autorevole.

Il gilet, in particolare, aggiunge una dimensione nuova alla silhouette: definisce il punto vita, struttura il busto e crea un equilibrio perfetto tra rigore e una sensualità sussurrata. Per ottenere un risultato impeccabile, il punto di partenza è sempre un tailleur da donna dalla vestibilità impeccabile. Quando giacca, pantalone e gilet sono realizzati nello stesso tessuto e nella stessa tonalità, progettati insieme, per rispettare le proporzioni, il risultato sarà sempre ottimale, sia indossato completo, che usando i capi separatamente

Tre modi per indossare il tailleur a tre pezzi

Il bello di questa tendenza, inoltre, sta nella sua incredibile versatilità. Con tre capi distinti ma coerenti tra loro, è possibile costruire tanti look diversi da sfruttare in ogni situazione:

  • Look completo (giacca + gilet + pantalone): la versione integrale è perfetta per situazioni formali, eventi aziendali o serate in cui si desidera fare un ingresso d’impatto. Il gilet sotto la giacca richiama la classicità del completo maschile, ma con una sensibilità femminile elegante e moderna;
  • Gilet e pantalone: in contesti meno rigidi, si può rinunciare alla giacca e indossare il gilet come un top. Aderente, magari lasciato leggermente sbottonato o indossato a pelle, il gilet diventa il protagonista di un look estivo fresco, audace e sofisticato. Perfetto per un aperitivo serale o un evento chic all’aperto. Indossato con la camicia è perfetto per una presentazione in ufficio, aperto, con una polo o una t-shirt, si trasforma in un look ideale anche per l’aperitivo, o un fine settimana fuori;
  • Il gilet come capo jolly: questo pezzo può trasformarsi in un accessorio di stile anche fuori dal completo. Abbinato a una camicia di seta, oppure a una semplice T-shirt e un paio di jeans a gamba dritta, il gilet introduce un tocco sartoriale a un outfit casual. Un modo discreto ma efficace per reinterpretare i capi basic e dare loro nuova vita.

Il tailleur a tre pezzi: molto più di una tendenza

Il ritorno del gilet conferma che il tailleur da donna non è più soltanto un capo formale, ma un passe-partout creativo e flessibile.

Il completo a tre pezzi è un investimento: tre capi coordinati che si prestano a infiniti mix, formali e no, per far fronte in modo smart a tutte le occasioni d’uso quotidiane.

Share this content: