Isola dei Sapori

Isola Dei Sapori segna un altro successo del Gruppo Sapori Italiani

Isola dei Sapori (Via Anfossi 10) è un ristorante storico milanese, fondato nel 1999.  La sua identità è fortemente legata alla cucina di pesce con influenze sarde, offrendo quindi un’esperienza culinaria distintiva. La sua acquisizione, da parte del Gruppo, mira a consolidarne la reputazione e a portarla a nuovi livelli di successo, valorizzando lo speciale legame con il territorio.

L’atmosfera del locale ricorda una tipica trattoria di mare, legno caldo, mappe nautiche alle pareti che incorniciano gli spazi arredati da tavoli apparecchiati con tovagliato candido, sempre pronti a ospitare anche compagnie numerose.

Il consiglio della direzione è di esplorare con calma il menù studiato per stuzzicare l’appetito fin dalle prime proposte. E come nella migliore tradizione sarda, i piatti rivelano una semplicità che esalta la maestria della preparazione, senza nomi altisonanti.

Invitanti gli antipasti caldi e freddi, come gli scampi, le tartare di tonno, ricciola o pregiato salmone selvaggio dell’Alaska, spiedini, capesante, moscardini, polipetti e ostriche bretoni che precedono altrettanti gustosi primi tra i quali, gli spaghetti alle vongole veraci e le linguine all’astice primeggiano per preferenza. Tra i secondi ricchi di sapore spiccano, i gamberi alla catalana, il misto griglia, la frittura royal, la zuppa di mare, i gratinati e l’immancabile pesce crudo, quest’ultimo garantito da un rigoroso abbattimento nel rispetto delle normative. E per finire in dolcezza, tra l’ampia scelta di dessert, le tradizionali seadas della Gallura sono le favorite.

Isola dei Sapori è l’ultimo progetto imprenditoriale a firma Gruppo Sapori Italiani.

La strategia di questa efficientissima rete di società si basa su un modello di sviluppo capillare all’interno dei centri commerciali con sede in Italia per lo più al nord, (Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna), e che punta su marchi legati alla pizza e alla ristorazione tradizionale italiana.

Questo format ha permesso alle società del Gruppo di costruire una base solida e di testare il mercato per virare, dopo qualche anno, nel 2019 il proprio posizionamento su Milano, con la volontà di acquisire ristoranti, storici o già affermati, con una forte penetrazione nel tessuto sociale e gastronomico milanese, allo scopo di valorizzarne l’identità e ampliarne il potenziale.

Privilegiando la qualità rispetto alla quantità, oggi il Gruppo conta 10 locali tra i quali 3 ristoranti di punta nel cuore di Milano, dimostrando una crescita robusta e sostenibile nel tempo soprattutto per una piazza esigente caratterizzata dalla presenza di eccellenze nel settore enogastronomico.

Il tris milanese, oltre all’Isola dei Sapori è composto da Al Fresco Milano (Via Savona 50), acquisito nel 2019, un ristorante iconico con un meraviglioso giardino, che lo rende un’oasi urbana, e

Antica Osteria Cavallini (via Mauro Macchi 2), acquisito nel 2021. Noto ai milanesi, come “il Cavallini “è un vero e proprio pezzo di storia milanese, avendo festeggiato i suoi 90 anni nel 2024. Un punto di riferimento cittadino per intere generazioni.

“Crediamo fermamente nella cucina italiana e mediterranea. Siamo convinti che, pur esplorando diverse proposte culinarie, le persone cerchino sempre il conforto e l’affidabilità nei sapori e nei piatti della tradizione. Per questo, offriamo una cucina che amiamo definire semplicemente “affidabile”. Il ricordo che desideriamo rimanga indelebile al nostro cliente/consumatore che soggiorna da Cavallini, Al Fresco o Isola dei Sapori è di un’esperienza autentica e completa, che vada oltre il semplice pasto.

Vogliamo che conservino la sensazione di aver vissuto un momento di genuina ospitalità italiana, dove la qualità del cibo si fonde con l’atmosfera unica del locale, la cura del servizio e la storia intrinseca del luogo, lasciando quindi un segno di calore, tradizione innovata e un impeccabile senso del ben-essere.” afferma, Luca Bertoluzzi AD Gruppo Sapori Italiani.

“Il nostro successo e la capacità di rimanere sulla cresta dell’onda nel dinamico mondo della ristorazione moderna, si fondano su un approccio semplice che mi piace raccontare attraverso la scelta consapevole per la qualità della materia prima che si unisce agli acquisti responsabili. La nostra preferenza, infatti, è per fornitori locali e prodotti di stagione, riducendo l’impronta carbonica legata al trasporto. Inoltre, abbiamo un’attenta gestione degli sprechi alimentari grazie a un’ordinata pianificazione e alla capacità in cucina di un riutilizzo creativo. In tal senso, stabilire un rapporto bilanciato tra qualità e prezzo della proposta viene naturale.  Poi Il soggiorno in luoghi accoglienti e curati a cui si aggiunge un servizio di sala impeccabile fa la differenza.

Infine, un’attenta gestione dei costi, che si basa sul controllo meticoloso, sulle voci operative e degli acquisti, è fondamentale per mantenere margini sani e sostenere positivamente il business del Gruppo.” conclude Luca Bertoluzzi AD Gruppo Sapori Italiani.

Per maggiori informazioni:

RISTORANTE ISOLA DEI SAPORI

Via Anfossi, 10 – 20135 Milano

https://www.ristoranteisoladeisapori.com/

Orari:

Lunedì: chiuso a pranzo  /  aperto dalle 19:30 alle 23:30

Da Martedì a Sabato:

Pranzo: dalle 12:30 alle 14:30

Cena: dalle 19:30 alle 24

Domenica: chiuso

Info e prenotazioni:

Tel. +39 02 54100708

prenotazioni@ristoranteisoladeisapori.com

Parcheggio convenzionato: Via Anfossi, 2

 

Share this content: