Regina Green Limited Edition: eleganza e sostenibilità senza tempo
Morbida e avvolgente, la poltrona Regina disegnata per Pianca da Pier Luigi Frighetto è una seduta imbottita dai volumi importanti, perfetta in ogni ambiente. Alla Milano Design Week 2025 Pianca ha presentato Regina Green Limited Edition, un modello a basso impatto ambientale rispettoso dei principi dell’economia circolare.
Il design organico ne caratterizza le forme tondeggianti e generose, mentre l’utilizzo di poliuretani speciali per l’imbottitura, ricavati da fonti rinnovabili e realizzati con componenti a base vegetale, assicura una morbidezza senza pari e un ridotto impatto ambientale. Il risultato è un accogliente e caldo abbraccio, materico e rassicurante.
La base è realizzata in pannello MDF, con legno proveniente da foreste certificate a prelievo controllato, contro la deforestazione. La struttura portante è in acciaio, per un sostegno discreto e solido.
Regina Green Limited Edition è stata concepita nel rispetto dei principi dell’economia circolare: la sua struttura è disassemblabile, un aspetto fondamentale per garantire un ciclo di vita più lungo al prodotto. Questa caratteristica permette di sostituire facilmente ogni singola componente in caso di usura o danneggiamento, senza dover necessariamente sostituire l’intera poltrona. Un vantaggio non solo economico, ma anche ambientale, che contribuisce a ridurre gli sprechi e l’impatto sull’ecosistema.
Una volta giunta al termine del suo ciclo di vita, Regina Green Limited Edition può essere facilmente scomposta nelle sue singole parti, agevolando il processo di riciclo dei materiali. Ogni componente può essere separata e reintrodotta nel ciclo produttivo, dando vita a nuove componenti per prodotti e riducendo ulteriormente la necessità di utilizzare risorse vergini.
Un esempio virtuoso di questo processo è il poliuretano: una volta separato dalle altre componenti, può essere riciclato per ottenere agglomerati poliuretanici, materiali versatili che trovano impiego in diversi settori, dall’edilizia all’automotive, dall’arredamento al packaging. In questo modo, anche un materiale che altrimenti sarebbe destinato allo smaltimento può essere recuperato e trasformato, contribuendo a un’economia più sostenibile e circolare. www.pianca.com
TESSUTO LAMA: UNA FIBRA PREGIATA, UN PROCESSO RESPONSABILE
Pianca abbraccia una filosofia sostenibile, selezionando materiali naturali e pregiati per dare vita a superfici che esaltano l’autenticità della materia prima. La poltrona Regina Green Limited Edition è rivestita in velluto di lama, un perfetto equilibrio tra estetica, comfort e rispetto per l’ambiente. Originario delle Highlands andine, il lama è da secoli apprezzato per la sua lana dalle proprietà eccezionali.
Privo di tinture artificiali, il tessuto mantiene intatta la purezza del suo colore naturale, disponibile in una raffinata gamma di 10 tonalità selezionate con cura. Dai beige delicati ai marroni intensi, fino a sfumature più profonde come il grigio antracite e il nero, ogni variante è pensata per integrarsi armoniosamente in contesti sofisticati e senza tempo.
Oltre alla sua bellezza naturale, questa fibra si distingue per eccezionali proprietà. La struttura cava del filato garantisce un’elevata capacità termoregolatrice, trattenendo il calore nei mesi più freddi e favorendo la traspirabilità nelle stagioni calde. Il risultato è un comfort ottimale in qualsiasi clima, per una sensazione di benessere costante.
La fibra di lama è naturalmente ipoallergenica perchè priva di lanolina, rendendola ideale anche per le pelli più sensibili. Inoltre, è altamente resistente all’acqua, alle macchie e al fuoco, garantendo una durata eccezionale e un’elevata praticità d’uso. La sua straordinaria morbidezza si unisce a prestazioni superiori in termini di resistenza all’usura e capacità di assorbire l’umidità, offrendo un’esperienza tattile e visiva unica.
Grazie a una tecnologia di tosatura brevettata, viene selezionata la fibra più fine dei camelidi dell’altopiano boliviano, trasformandola in un tessuto esclusivo, capace di coniugare artigianalità, innovazione e sostenibilità. La produzione a basso impatto ambientale riduce le emissioni e valorizza la materia prima nel rispetto del suo ciclo naturale.
Un tessuto che non è solo espressione di stile ed eccellenza, ma anche di un impegno concreto di Pianca verso un design più consapevole, dove natura e qualità si fondono in un’estetica destinata a durare nel tempo. www.pianca.com
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.