Libri
Articoli sui libri
“LAUDATO SI’. CONVERSAZIONI SULL’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO 2015/2016” »
Martedì 14 giugno 2016 alle ore 18.15 a Villa Necchi Campiglio, in via Mozart, 12 a Milano, sarà presentato il volume del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Laudato Si’. Conversazioni sull’Enciclica di Papa Francesco 2015/2016”, a cura di Pasquale Chessa a un anno dalla promulgazione della Lettera papale.
Il giallo della stretta Bagnera di Giovanni Luzzi »
L’agghiacciante storia di Antonio Boggia, noto come il “mostro della stretta Bagnera”, è costellata di quattro efferati omicidi, tutti compiuti per accaparrarsi beni e denari, nel giro di una decina d’anni a metà Ottocento.
“SCRIVERE E’ UN MESTIERE PERICOLOSO” DI ALICE BASSO (GARZANTI) »
Dopo il successo de “L’Imprevedibile piano della scrittrice senza nome”, amatissimo dai librai, dai lettori, dalla stampa, torna Alice Basso con una nuova avventura
Uscite Astorina mese di Aprile »
Storicamente Aprile è il mese dell’uscita del Grande Diabolik primaverile, quest’anno però la pubblicazione dello speciale slitterà al primo maggio. Non si tratta di un ritardo dovuto agli autori ma alla scelta di farlo uscire in contemporanea con l’inedito di maggio.
IL SUCCESSO IMPRENDITORIALE DI MASTER DIVENTA UN LIBRO »
Passione, lungimiranza, intuizione e anche un pizzico di fortuna. Sono questi gli ingredienti di un imprenditore di successo, che con la propria determinazione e spirito d’avanguardia sa creare aziende di valore.
“IL LUPO CHE SALTÒ FUORI DA UN LIBRO” DI THIERRY ROBBERECHT, VALENTINA EDIZIONI »
Il 2016 parte alla grande con il divertentissimo libro “Il lupo che saltò fuori da un libro” scritto da Thierry Robberecht con le illustrazioni di Grégoire Mabire.
“CASCINE MILANESI” DI ADRIANO BERNAREGGI – MERAVIGLI EDIZIONI »
Un viaggio alla riscoperta di edifici vetusti di Milano, che sembrano esistere da sempre, familiari nel paesaggio agreste ma anche spesso singolari nelle loro forme, con l’intento di interrogare i luoghi in cui la vita contadina si è svolta o ancora si svolge, per capire qual è il suo apporto alla vita e al futuro di tutti noi.
“LA VIPERA E IL DIAVOLO”, ROMANZO STORICO DI LUIGI BARNABA FRIGOLI »
Secondo la tradizione, Gian Galeazzo Visconti decise di fondare il Duomo di Milano dopo aver sognato il Diavolo.
LA RIVIERA DI MILANO, ROMANZO DI TITO LIVRAGHI »
La Riviera di Milano è il romanzo di una città, la storia di un mondo ormai perduto. L’autore è Tito Livraghi, medico di fama internazionale, che torna alla scrittura con un romanzo ambientato nella Milano di inizio Ottocento, quando Milano era capitale del Regno d’Italia, Napoleone re.