Il Governo Egiziano ha risposto alle crescenti preoccupazioni per la sicurezza a livello globale facendo un annuncio importante allo scopo di garantire un “gold standard” di livello mondiale in materia di sicurezza, come parte del suo costante impegno nei confronti dei cittadini egiziani, dei turisti e dei viaggiatori d’affari. La decisione segue altre azioni significative che sono state intraprese di recente per migliorare ulteriormente la sicurezza in tutto il Paese.
La ricca storia dell’Egitto, la sua cultura, le bellezze del suo mare, contribuiscono all’industria turistica del Paese, che è un pilastro strategico dell’economia egiziana. Il Paese continua a migliorare e a valorizzare le sue strutture turistiche in maniera prioritaria.
Il Governo Egiziano è fortemente impegnato ad adottare le migliori prassi esistenti al mondo in tutti i settori di governo. In questo contesto, S.E. Hisham Zaazou, Ministro del Turismo e S.E. Mohamed Hossam Kamal, Ministro dell’Aviazione Civile, hanno tenuto una conferenza stampa al Cairo ed hanno annunciato che, dopo una rigorosa selezione delle maggiori società internazionali di sicurezza e di valutazione del rischio, il Governo Egiziano ha incaricato Control Risks, società leader a livello mondiale, di iniziare immediatamente i lavori di revisione della sicurezza aeroportuale in tutto l’Egitto.
Lavorare con una società internazionale che ci supporta nella valutazione e nel raggiungimento di un “gold standard” è una grande opportunità per tutti noi. Siamo stati a lungo sostenitori dell’introduzione delle migliori prassi internazionali per perfezionare i nostri standard. In effetti il settore dell’aviazione internazionale è in continua evoluzione per il miglioramento degli standard e per l’adozione delle migliori prassi”.
L’obiettivo immediato saranno gli aeroporti del Cairo e Sharm el-Sheikh. Il processo verrà poi esteso ad altri aeroporti in tutto l’Egitto. L’incarico è omnicomprensivo ed esaminerà i progressi e i miglioramenti già realizzati, oltre a valutare le procedure esistenti in materia di sicurezza, operazioni, attrezzature, accesso alle operazioni aeroportuali come pure i metodi di formazione. La Control Risks presenterà una relazione completa al Governo Egiziano, nonché raccomandazioni dettagliate, un programma chiaro e una tempistica delle azioni da attuare per garantire ulteriori miglioramenti negli aeroporti egiziani. Control Risks faciliterà il trasferimento di conoscenze attraverso fornendo la formazione necessaria al personale aeroportuale egiziano per operare secondo gli standard più alti.
Control Risks collaborerà anche con le delegazioni internazionali provenienti da diversi paesi –
tra cui Regno Unito, Germania e Russia – che hanno lavorato a stretto contatto con il Governo Egiziano per fornire indicazioni significative riguardanti la sicurezza negli aeroporti.
Andreas Carleton-Smith, CEO di Control Risks per il Medio Oriente e Nord Africa, ha dichiarato: “In un momento di accresciute preoccupazioni per la sicurezza globale, il Governo Egiziano sta adeguatamente rivedendo la propria sicurezza aeroportuale. A tale scopo, Control Risks è stata nominata per rivedere i processi e le procedure di sicurezza esistenti in un determinato numero di aeroporti egiziani chiave. Questo è per aiutare il Governo Egiziano a garantire che la sicurezza in questi aeroporti è conforme agli standard internazionali di best practice e di governance. Ci sarà una valutazione globale, e questo prevede un ampio lavoro già intrapreso negli ultimi mesi da parte di esperti del Governo Egiziano e internazionali. Inizieremo il lavoro subito al fine di portare avanti questa iniziativa di vitale importanza.”
“Vinci la spesa con Gimi”
FHP di R. Freudenberg sas – filiale italiana del gruppo tedesco Freudenberg Home Tagand Cleaning