Happy Natale Happy Panettone/p>
A Milano, a Palazzo Castiglioni (corso Venezia 47) un weekend di eventi gratuiti e aperti al pubblico
Christmas Day il sabato: dalla colazione al menu di Natale, dalla merenda all’aperitivo, incontri e degustazioni in compagnia di grandi chef e maître chocolatier. Conduce la giornata La Vale di Radio Deejay
Domenica alle 12 la premiazione del concorso Artisti del Panettone con Chiara Maci
Sabato 3 e domenica 4 dicembre a Milano, a Palazzo Castiglioni (Confcommercio Milano, corso Venezia 47) torna Happy Natale Happy Panettone, l’appuntamento che celebra il dolce simbolo del Natale.
Happy Natale Happy Panettone
Due giorni di incontri, approfondimenti e degustazioni in compagnia di grandi chef e maître chocolatier, che inizieranno sabato alle 10 con l’inaugurazione ufficiale e che culmineranno con la premiazione, domenica alle 12, del concorso Artisti del Panettone.
Happy Natale Happy Panettone
Happy Natale Happy Panettone – con Artisti del Panettone – è giunto alla quarta edizione ed è organizzato da Confcommercio Milano – con l’associazione Altoga e il CAPAC Politecnico del Commercio e del Turismo – con il supporto di Fiera Milano e la collaborazione di APCI-Associazione Professionale Cuochi Italiani, Food Media Factory, MNcomm. La manifestazione è patrocinata da Regione Lombardia, Comune di Milano e Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi.
Palazzo Castiglioni, manifesto artistico del Liberty milanese, per l’occasione sarà aperto al pubblico.
Ecco il programma completo di Happy Natale Happy Panettone
Christmas Day – 3 dicembre
Dalla colazione ai menù di Natale, dalla merenda all’aperitivo, una giornata scandita da talk, incontri e degustazioni che fanno pregustare i sapori del Natale, in compagnia di grandi chef e maître chocolatier. Conduce La Vale di Radio Deejay.
Massimo Moroni, chef patron del Ristorante Sette Cucina Urbana a Milano, con Alberto Laterza e Lorenzo Buraschi presenterà al pubblico il Menu Tradizionale.
Gli stellati Giuseppe Postorino, chef del Ristorante L’Alchimia a Milano e Theo Penati, chef del Ristorante Pierino Penati a Viganò Brianza proporranno il Menu Innovativo.
A creare il Menu Vegetariano saranno Roberto Di Pinto, chef del Sine Restaurant a Milano e Cristian Benvenuto, chef del Ristorante La Filanda a Macherio.
L’evento, anteprima delle celebrazioni dei 150 anni dalla morte di Manzoni che si terranno nel 2023, è organizzato in collaborazione con Malvida.
Per l’intera giornata il pubblico potrà degustare caffè e cappuccini della torrefazione Mokito, dissetarsi con l’acqua minerale naturale e gassata di Ferrarelle, ricevere la Foody Bag natalizia di ReBox e ammirare la bella Tavola del Natale realizzata da Alessandra Pirola Baietta & Caffè Scala ai piedi dello scalone Liberty di Palazzo Castiglioni. A rendere l’atmosfera ancora più natalizia gli alberi di Natale offerti da ERSAF – Ente Regionale per i servizi all’Agricoltura e alle Foreste – e le decorazioni floreali a cura di Alessandra Pirola Baietta e realizzate della flower designer Arianna de “la Fioreria”.
Non mancherà, abbinata alle iniziative sul panettone, la mappa realizzata da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi per valorizzare il dolce simbolo di Natale e scoprire quali sono le pasticcerie e panetterie del territorio che producono il vero panettone artigianale secondo la ricetta della tradizione indicata nell’apposito disciplinare.
Artisti del Panettone – 4 dicembre
Domenica 4 dicembre, alle ore 12, l’appuntamento è con la premiazione del concorso Artisti del Panettone, realizzato in partnership con La Gazzetta dello Sport. A condurre la mattinata sarà Chiara Maci. Presidente di Giuria Luigi Biasetto, vincitore dell’edizione 2021. Insieme a lui a valutare i panettoni degli Artisti del Panettone, nella versione del classico milanese senza glassa, giornalisti ed esperti del settore.
Novità di questa edizione il riconoscimento per il miglior pasticcere under 35 con il suo panettone tradizionale.
Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 17:30, saranno offerte al pubblico degustazioni dei panettoni degli Artisti del Panettone. Un viaggio esperienziale tra le diverse declinazioni di lievitati artigianali natalizi: tradizionale, cioccolato, caffè, pistacchio, frutta secca, frutti di bosco, con la glassa.
Gli Artisti del Panettone sono: Andrea Besuschio, Francesco Borioli, Lucca Cantarin, Salvatore De Riso, Santi Palazzolo, Giuseppe e Prisco Pepe, Mattia Premoli, Roberto Rinaldini, Paolo Sacchetti, Vincenzo Santoro, Andrea Tortora, Vincenzo Tiri, Carmen Vecchione e Andrea Zino.
Primark inaugura il nuovo store in provincia di Bari
L’ultimo punto vendita del retailer internazionale ha aperto oggi all’interno