Elio in La Rivalutazione della Tristezza al Teatro Gerolamo di Milano il 22 e il 23 maggio 2025

Elio in La Rivalutazione della Tristezza al Teatro Gerolamo di Milano il 22 e 23 maggio 2025

Con Alberto Tafuri al pianoforte
produzione International Music & Arts
in anteprima nazionale – ore 20

Elio, Alberto Tafuri – suo compagno di strada in molte avventure musicali, da X Factor agli spettacoli degli ultimi anni – e un repertorio speciale, potremmo dire dell’anima o della psiche o dell’inconscio, chissà.

Alberto TAFURI

A volte gli artisti hanno un’esistenza molto, molto ciclica. Le prove, gli spettacoli, la tourneé. E poi ancora il viaggio, altre prove, nuovi palcoscenici, un pubblico ogni volta diverso ma in fondo sempre lo stesso – il “tuo” – le discussioni, le risate. Ed è così che a volte nasce un’idea: fare qualcosa di “diverso”, solo perché si ha proprio voglia di farla. A volte questo “qualcosa” resta un’idea mentre a volte, spontaneamente, si alza e cammina e trova la sua via. Spesso, quando ciò accade è dovuto al caso, a una felice coincidenza. Ed è proprio così che nasce, con e al teatro Gerolamo, questo “La rivalutazione della tristezza”: Elio, accompagnato dal maestro Tafuri al pianoforte, intraprende un viaggio musicale alla riscoperta della tristezza, un sentimento che attraversa la storia dell’arte e di ogni forma di espressione umana – da Catullo a Virginia Wolf, da Munch a Paperino – e che tuttavia oggi viene spesso temuto e rimosso. L’intento è quello di restituire alla tristezza nobiltà e necessità attraverso le parole e le note di alcuni grandi artisti della tradizione musicale italiana e internazionale.

Ma la tristezza, che dunque in fondo non è male, come le cicerchie e lo zafferano, va presa a piccole dosi e, se si esagera, serve un antidoto. Per questo lo spettacolo contiene anche opportuni inserimenti di canzoni allegre. Insomma, in anteprima per così dire planetaria, nell’antica e rinata sala di piazza Beccaria 8, uno spettacolo inedito: noi siamo convinti che sia uno spettacolo da “ricordare”, specie per chi ne avrà visto qui la nascita.

Brecht/Weill
Ballata del magnaccia
Ballata della schiavitù sessuale
Coro finale

  1. Rossini
    La danza
    Largo al factotum
    La chanson du bebè

Beach Boys
God only knows

Nino Rota/Rita Pavone
Un amico
Addio al giornalino
Viva la pappa col pomodoro

Renato Carosone
Guaglione
‘O Russo e ‘a Russa

Domenico Modugno
Cosa sono le nuvole

Elio e Le Storie Tese
Tristezza

Durata spettacolo:75 minuti
ORARI: giovedì e venerdì ore 20
PREZZI: da 30 a 50  €
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
uffici: 02.36590120 / 122 | biglietteria 02 45388221  biglietteria@teatrogerolamo.itinfo@teatrogerolamo.itwww.teatrogerolamo.it

TEATRO GEROLAMO
Piazza Cesare Beccaria 8 – 20122 Milano

 

Elio in La Rivalutazione della Tristezza al Teatro Gerolamo di Milano il 22 e 23 maggio 2025

Share this content: