<<Desidero sottolineare quanto sia importante il comparto camperistico all’interno del turismo in libertà. Infatti – sottolinea Francesca Tonini, Direttore Generale APC Associazione Produttori Caravan e Camper – nonostante la congiuntura economica ancora rallentata, negli ultimi due anni si sono registrati evidenti segni di ripresa che hanno confermato quanto il turismo in libertà possa costituire un volano per l’economia grazie al considerevole indotto generato. Ogni anno sono circa 3,9 milioni gli italiani e 2,8 milioni gli stranieri che percorrono le strade della Penisola a bordo di questi veicoli, generando a loro volta un fatturato annuo di 2,9 miliardi di euro per un totale di 52 milioni di notti.>>
E’ quanto emerso oggi nel corso della Tavola Rotonda “Scenario e prospettive di sviluppo del turismo open air in Italia” organizzata dai Deputati del PD tenutasi oggi alla Camera dei Deputati presso il Palazzo dei Gruppi cui ha partecipato, tra gli altri, anche Dario Franceschini (Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo).
<<Il turismo ricreazionale è un vero e proprio stile di vita che consente di viaggiare in totale libertà, 365 giorni all’anno – prosegue Tonini – Il camper permette di vivere la vacanza in completa autonomia, adattandosi a qualsiasi genere di viaggio, senza rinunciare al piacere di stare con la propria famiglia o con gli amici. Il veicolo ricreazionale permette, inoltre, di entrare in contatto diretto con lo spirito dei luoghi e con la natura, alla scoperta delle bellezze del paesaggio, dell’enogastronomia, dell’arte e delle culture di ciascun territorio visitato, in particolare dei numerosissimi tesori nascosti della nostra amata Penisola. Per questi motivi la promozione del turismo in libertà e del camper style sono l’obiettivo primario di APC. Questo turismo, rappresenta infatti una preziosa risorsa per l’intero sistema turistico-ricettivo italiano, capace di generare un notevole indotto anche sulle realtà economiche locali. >>
L’associazione APC è costantemente attiva con innumerevoli iniziative volte a promuovere le potenzialità della ricettività del turismo in libertà nel nostro Paese. Nel corso della Tavola Rotonda “Scenario e prospettive di sviluppo del turismo open air in Italia” la direttrice Tonini ha inoltre segnalato le principali aree di intervento di APC sulle quale ha richiesto l’intervento e il supporto del Governo, ora di particolare attualità per un settore così importante per il Turismo italiano:
De Wan . Arte a Palazzo Cusani durante Milano Moda Uomo
In occasione della prossima Fashion Week, da Martedì 13 giugno la prestigiosa