A White Duarte
Una selezione di pezzi urban per i supereroi di tutti i giorni, che lottano per l’ambiente, con un approccio olistico ai valori della sostenibilità grazie alla sinergia con C.L.A.S.S.
Dopo essere stato premiato con il C.L.A.S.S. Icon Award 2021, il brand portoghese Duarte ha presentato la sua collezione Primavera/Estate 2022 sviluppata in collaborazione con C.L.A.S.S. ecohub. La stilista di streetwear Ana Duarte ha lavorato a stretto contatto con l’hub milanese per creare una collezione di 40 pezzi dove l’approccio a materiali, fornitori, nuovi modelli di business e comunicazione includono e supportano una visione olistica dei valori sostenibili allineati con stile, performance, look and touch e l’identità propria di Duarte.
A White Duarte
Moodboard collezione PE 2022 C.L.A.S.S. Icon 2021 Duarte
L’ispirazione alla base della collezione è il supereroe Tadao – il cane di Ana Duarte – custode di un mondo che lotta contro i problemi ambientali generati dall’umanità. Come un protettore della sostenibilità, combatte contro questi mostri moderni: Smog Man, Fire Man, Deforestation Man e Wave Man, che rappresentano rispettivamente l’inquinamento atmosferico, il cambiamento climatico, la distruzione delle foreste e il consumo eccessivo di acqua.
A White Duarte
La collezione si compone di 20 outfit, a maggioranza unisex a parte qualche piccolo dettaglio specifico legato a taglie o ergonomia. Accenni di rosso acceso e giallo senape si alternano ai toni denim, grigio e azzurro pallido, fondendosi contemporaneamente con le stampe colorate. Accenti di nero – utilizzati negli inserti o come piping – sembrano enfatizzare la sagoma dei capi. Le diverse trame dei materiali utilizzati contribuiscono a creare un senso di movimento, ulteriormente rafforzato dai motivi unici. Tutte le stampe dei capi sono disegnate in esclusiva dalla stilista, seguendo l’ispirazione di ogni collezione: in questo caso richiamano i paesaggi urbani e il fascino delle grandi metropoli.
A White Duarte
Ana Duarte fa parte di una nuova generazione di designer con un approccio innovativo all’approvvigionamento e alla produzione: la sua ricerca esplora diversi modelli di business che vengano incontro alle sue esigenze di sia di innovazione responsabile che di stile. Ecco perché nella collezione possiamo trovare una combinazione straordinaria e unica di materiali organici, riciclati, Back in The Loop e innovativi che rappresentano la giusta scelta per il look and touch e le performance ricercate. Il risultato è cool ma nel rispetto delle persone e dell’ambiente e nella piena tracciabilità grazie a soluzioni certificate e talvolta anche circolari. Lavorare con componenti di varia provenienza e modelli di business richiede una certa competenza e una particolare sensibilità; una sensibilità che ritroviamo nelle soluzioni progettuali di Ana Duarte e nella sua interpretazione responsabile dello streetwear.
A White Duarte
Con il supporto di WHITE e del suo WSM (WHITE Sustainable Milano), le creazioni di Duarte sono state presentate online sullo spazio digitale del sito WSM-WHITE, e fisicamente a settembre, durante la Milano Fashion Week, nello spazio dedicato in WHITE. La collezione sarà presente su Renoon, piattaforma online per lo Shopping Responsabile, con una brand page dedicata. Inoltre, Duarte sarà supportata da IDEE Brand Platform nello sviluppo delle attività commerciali per la collezione SS22.
A White Duarte
GLI OUTFIT PIU’ RAPPRESENTATIVI DI DUARTE:
A White Duarte
Nella collezione PE22 di Duarte possiamo trovare:
A White Duarte
Per ulteriori informazioni contattare:
C.L.A.S.S.
tel. +39 0276018402
DUARTE La designer Ana Duarte (nata nel 1991) ha lanciato la sua etichetta DUARTE nel 2016 subito dopo la laurea. Da allora, il marchio fresco, colorato e dinamico ha conquistato sia le passerelle sia le strade delle città con un messaggio responsabile. “Sostenibilità significa durata, pratiche di lavoro eque, materiali riciclati e zero sprechi”, è il mantra di Ana. La collezione, infatti, è il risultato di un virtuoso equilibrio tra produzione e materiali di alta qualità riciclabili di provenienza locale, recuperati dalle giacenze di fabbrica. DUARTE significa anche circolarità, i capi possono essere riutilizzati e riciclati per creare nuove collezioni. Duarte è un marchio registrato, con studio e showroom nella società di Architettura e Design RBD.APP-Arquitectos Lda (Rua Amarelhe 8C, 1750-321 Lisbona, Portogallo).
C.L.A.S.S. è l’ecohub internazionale fondato da Giusy Bettoni nel 2007 che si è affermato come punto di riferimento nel settore della moda e del tessile per marchi, designer, produttori, studenti e tutti coloro che vogliono rendere la moda più smart. La missione di C.L.A.S.S. è quella di fornire ai professionisti gli strumenti strategici per innescare il cambiamento e crescere sia in responsabilità che in competitività. L’ecohub persegue i suoi obiettivi fondendo design e innovazione con i nuovi valori sostenibili che i consumatori contemporanei stanno cercando. Il portafoglio di servizi di C.L.A.S.S. comprende:
Nel corso degli anni, C.L.A.S.S. ha collaborato con alcuni dei più influenti attori del business virtuoso del tessile e della moda come Première Vision, Fashion for Good, Renoon, Fashion 4 Development, Fondazione Ferragamo, The Sustainable Angle e altri. www.classecohub.org
NATURALE E ORGANICO: fibre naturali realizzate con materiali esistenti in natura che subiscono lavorazioni meccaniche. Possono essere vegetali o animali. Quelle presentate e scelte da C.L.A.S.S. dispongono inoltre di informazioni e valori di assoluta trasparenza e tracciabilità.
TRASFORMATO: provengono dalla trasformazione di materie prime secondarie, che possono essere pre o post-consumo o post-industriali. La trasformazione può avvenire attraverso un processo meccanico senza l’utilizzo di sostanze chimiche o additivi o per mezzo di un processo chimico.
INNOVATIVO: una nuova generazione di materiali intelligenti e tecnologie all’avanguardia, risultato di una visione che integra innovazione, responsabilità, natura e creatività. Una delle più recenti frontiere dell’innovazione responsabile che comprende Polimeri di Nuova generazione, Materiali a base biologica, Materiali artificiali e Materiali biofabbricati.
BACK IN THE LOOP è la sezione di C.L.A.S.S. dedicata all’approvvigionamento alternativo e sostenibile contro l’enorme quantità di materiali e tessuti prodotti che non vengono utilizzati e scartati dal sistema moda. È una delle soluzioni di economia circolare di C.L.A.S.S..
Figus Designer lancia per la bella stagione nuovi accessori trendy, come le nuove pochette, le miniborse, le clutch, immancabili per completare ogni outfit