Blue of a Kind, brand milanese di denim upcycle, impegnato nella riduzione dell’impatto sull’ambiente, apre un nuovo store a Milano in Porta Nuova, al civico 3 di via Cappelli, posizione strategica tra Corso Como e Piazza Gae Aulenti.
Fedele alla propria filosofia Revolution of the existing, ha allestito il nuovo negozio utilizzando solo materiali ed arredi già presenti nello store o recuperati da sfilate e allestimenti pregressi: supporti, stand, illuminazione, cassetti e scaffali.
Con una superficie di circa 80mq, il nuovo store ospiterà la collezione genderless e seasonless, incentrata al riutilizzo di tutto e solo “ciò che già esiste”. Ogni capo è infatti realizzato con abbigliamento esistente e con materiali di stock e rimanenze.
Con questo nuovo capitolo Blue of a Kind unisce le forze con Coima specializzata nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari con un approccio integrato di impatto ESG, per imprimere un’ulteriore spinta alla direzione green già intrapresa dal progetto Porta Nuova, primo quartiere al mondo candidato LEED & WELL for Community.
JOIN THE REVOLUTION!
About Blue of a Kind
“Blue of a Kind nasce 3 anni fa da un’idea di Fabrizio Consoli, con un approccio al design completamente diverso rispetto ai brand di moda tradizionali. “Il leit motiv del nostro lavoro è la sostenibilità, in tutti i suoi aspetti: dai capi realizzati solo con tessuti esistenti, jeans vintage e stock, fino agli imballaggi e ai biglietti da visita, realizzati con materiali riciclati. Non trattiamo alcun tipo di lavaggio, quindi il colore dei nostri jeans è esclusivamente il risultato di anni di usura della sua vita passata. Tutto ciò che vendiamo è (ri)realizzato in Italia per cercare di ridurre la nostra impronta di carbonio, entro 50 chilometri da dove viviamo, nel centro di Milano. Produrre vicino a casa ci consente di investire nelle nostre persone, in quegli artigiani esperti che sono un fiore all’occhiello del nostro Made In Italy.”
Baulificio Italiano, azienda padovana con oltre 60 anni di esperienza nella produzione di bauli e valigeria guidata tutta al femminile dalle tre sorelle