pillola anticoncezionale
La pillola contraccettiva è uno dei metodi utilizzati più efficaci per il controllo delle nascite. Sai come agisce e quali sono i pro e i contro? Lo spiega l’esperta
Un passo importante quello legato alla scelta di assumere o sospendere la pillola anticoncezionale o altri contraccettivi ormonali come cerotto e anello.
“Ogni donna è diversa e non sempre reagisce in modo prevedibile all’assunzione della pillola. Ecco perché non escludo che possa essere necessario fare alcuni tentativi per trovare la corrispondenza perfetta. Non basta accontentarsi dei vantaggi – suggerisce Manuela FARRIS, ginecologa per INTIMINA -come quello di evitare gravidanze o ridurre il dolore mestruale. Serve fare anche i conti con possibili effetti indesiderati come ad esempio i forti sbalzi d’umore. La scelta deve essere condivisa con le pazienti e modulata secondo anche le loro esigenze”.
pillola anticoncezionale
SAI SPIEGARE COME FUNZIONA?
La pillola blocca l’ovulazione, il meccanismo per cui viene rilasciato un ovulo dall’ovaio. Le ovaie svolgono un ruolo fondamentale nella salute sessuale e riproduttiva femminile perché sono le principali produttrici degli estrogeni e progesterone, gli ormoni sessuali femminili. Cosa succede agli ormoni durante un normale ciclo mestruale?
pillola anticoncezionale
“Le loro concentrazioni cambiano durante il ciclo mestruale sotto l’influenza dell’ormone follicolo-stimolante (FSH) e dell’ormone luteinizzante (LH). Il ciclo può essere suddiviso in fase follicolare, ovulazione e fase luteale. La fase follicolare inizia con il primo giorno delle mestruazioni e dura fino all’ovulazione. Nei primi giorni le concentrazioni di estrogeni e progesterone sono basse. E poi i livelli di estrogeni – continua FARRIS – iniziano a salire e gli estrogeni raggiungono il loro valore di picco proprio intorno all’ovulazione. È allora che un ovulo lascia l’ovaio e inizia a viaggiare verso l’utero. Dopo l’ovulazione, il livello di estrogeni diminuisce improvvisamente e i livelli di progesterone iniziano a salire, rappresentando l’inizio della fase luteale, che prepara il tuo corpo alla gravidanza. Se non rimani incinta, i livelli di progesterone diminuiscono e inizi la mestruazione”.
pillola anticoncezionale
LA PILLOLA CHE “INGANNA”
La “pillola” a cui si fa normalmente riferimento è una combinazione di progestinici ed estrogeni.
“C’è poi un altro tipo di pillola che contiene solo progestinico. Il principio è che se assumi ormoni per via orale, sia combinati che solo progestinico, non ci saranno stimoli per l’aumento dei livelli di FSH e LH. Ciò significa – precisa FARRIS – niente FSH e LH, niente ovulazione. Nessuna ovulazione, nessuna fecondazione. Nessuna fecondazione, nessuna gravidanza”.
pillola anticoncezionale
I 5 PRO DELLA PILLOLA
Grazie alla regolazione degli ormoni, ecco come la pillola potrebbe agire
I POSSIBILI 5 CONTRO DELLA PILLOLA
Non succede a tutte le donne, ma c’è la possibilità che compaiano soprattutto all’inizio, magari nei primi tre mesi
Informazioni su Intimina
pillola anticoncezionale
Fondata nel 2009, Intimina è la linea completa di prodotti a marchio svedese per il benessere intimo delle donne. Con tre gamme di cure – Mestruale, Rinforzo del pavimento pelvico e Benessere femminile – Intimina ha prodotti per donne di tutte le età. Ogni prodotto è realizzato con materiali di alta qualità sicuri per il corpo ed è stato progettato e testato con il supporto di un gruppo mondiale di consulenti medici e ginecologi.
La festa degli innamorati si avvicina e con essa le più originali e romantiche idee regalo: tra cioccolatini di produzione artigianale, fiori esotici