Stress da rientro vacanze
di Laura Rivolta, sessuologa psicologa psicoterapeuta
Le vacanze sono finite, si torna alla routine ciascuno con il proprio bagaglio di ricordi, per alcuni positivo per altri meno. Divertimento, leggerezza e distrazioni hanno scandito i giorni di stacco, rendendo il rientro faticoso per tanti, per alcuni addirittura un vero e proprio choc.
Stress da rientro vacanze
Gli inglesi hanno un termine per questa particolare sensazione: post-vacation blues, dove “blue” è sinonimo di tristezza. Lo stress post-vacanza, sindrome sempre più diffusa, si manifesta sotto varie forme: stanchezza, insonnia, calo di concentrazione, emicranie, difficoltà digestive, apatia, irritabilità e ansia, della mente e del corpo. Un malessere generale psicofisico, che non fa distinzioni di età, causato dalla ripresa dei normali ritmi di vita, dalla necessità di adattarsi alla routine, dopo un tempo di disconnessione, di spina staccata dalle incombenze di stress quotidiano.
Stress da rientro vacanze
Le cause. A cambiare, in modo rapido e brusco , è la “qualità del nostro tempo”. Passiamo da un tempo di vacanza lento, approssimativo, senza obblighi specifici, di totale relax, ad un tempo che richiede puntualità e precisione. Il rientro a casa, al lavoro, coincide con la ripresa di vita frenetica, di responsabilità, impegni e doveri . Questo rappresenta una sorta di choc. La vacanza può però avere la funzione di ricordarci che la vita va vissuta a velocità sostenibili. E’ un’opportunità per ascoltarci e imparare cosa è bene per noi, cosa conferisce qualità alla propria quotidianità, nei limiti del lavoro, degli orari e degli impegni. In primis è fondamentale adottare un atteggiamento mentale funzionale, riconoscendo la felicità e la gioia di ciò che si è vissuto in vacanza. Lo step successivo è quello di lavorare sul concetto di “vacanza mentale”, cercando di inserire nella vita quotidiana le abitudini adottate in vacanza come leggere un libro, trascorrere più tempo con il partner e i figli. Coltivare la dimensione della condivisione, dello stare insieme, ma anche del proprio tempo individuale, sono eccezionali antistress. La formula migliore per combattere il post vacation blues è trovare un giusto equilibrio.
Stress da rientro vacanze
“Vinci la spesa con Gimi”
FHP di R. Freudenberg sas – filiale italiana del gruppo tedesco Freudenberg Home Tagand Cleaning