Fra sale e archeologia

Fra sale e archeologia

Appuntamento a MUSA, museo del sale di Cervia lunedì 2 settembre ore 21.00 per una passeggiata illustrativa con i salinari e l’archeologa Giovanna Montevecchi

Tornano le passeggiate guidate a MUSA alla scoperta della civiltà del sale e della storia della città attraverso i reperti archeologici esposti al museo.
Appuntamento lunedì 2 settembre alle ore 21.00 al museo del sale di Cervia per seguire il percorso guidato che accompagna i visitatori in un emozionante viaggio nel tempo, in compagnia degli esperti, alla ricerca delle origini della città di Cervia, alla sua evoluzione nel corso del tempo fino ad arrivare alla odierna realtà turistica.
Ad accogliere i visitatori e a condurli attraverso la storia del sale e della città saranno i salinari del gruppo culturale Civiltà Salinara. Insieme a loro la dott.ssa Giovanna Montevecchi, storica e archeologa amica del museo, arricchirà la visita illustrando la sezione archeologica del museo che racchiude i tesori del passato della città del sale.
Verranno passati in rassegna i reperti rinvenuti sul territorio che oggi sono esposti a MUSA. Dai reperti della nave altomedievale ritrovati a Savio nel 1956, al frammento di monumento funerario a testa di medusa rinvenuto a metà degli anni ‘50 nella zona di Montaletto e consegnato a MUSA dai bambini della scuola elementare “Buonarroti” dopo l’attento restauro operato dalla Soprintendenza. Esposte al museo anche le ampolline da pellegrino rinvenute nei dintorni della Pieve di Pisignano. A completare il quadro esplicativo della storia locale, esposto nelle vetrine, anche materiale ceramico e vitreo della Cervia vecchia.
MUSA orari di apertura:  fino al 15 settembre tutte le sere dalle 20.30 alle 24.00
Nelle giornate di Sapore di Sale apertura straordinarie anche al mattino dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30
Ingresso 2€ . La visita è compresa nel prezzo del biglietto di ingresso
https://musa.comunecervia.it/it/ musa@comunecervia.it

 

Share this content: