Il banchiere nero, la prima Graphic Novel ispirata al banchiere Raoul Sforza
Il banchiere nero è il titolo della nuova graphic novel nata dalla collaborazione tra lo scrittore Ippolito Edmondo Ferrario e il fumettista Stefano Mazzotti.
Liberamente ispirato al romanzo “Il banchiere di Milano” di I. E. Ferrario, edito dalla Fratelli Frilli Editori nel 2021, il fumetto riporta il lettore all’esordio letterario del banchiere Raoul Sforza, protagonista di una fortunata saga di libri proseguita con I diavoli di Bargagli (2022), Assedio mortale a Milano (2023), I fantasmi del ghetto di Venezia (2024) e che vedrà nel 2025 l’uscita del quinto capitolo.
In vista delle imminenti elezioni per la carica di sindaco di Milano, la criminalità organizzata punta tutto sul candidato Enrico Villa, astro nascente del movimento sovranista Libertà di Popolo.
La morte, avvenuta in circostanze misteriose, di un noto commercialista milanese, Paolo Fumagalli, socio in affari dello spregiudicato immobiliarista Matteo Pirovano, innesca una serie di accadimenti che rischiano di mettere a repentaglio il patto che Villa ha stretto con l’ndrangheta.
A rendere la situazione ancora più esplosiva è l’entrata in scena del banchiere milanese Raoul Sforza, conosciuto come il “banchiere nero” per i suoi trascorsi eversivi risalenti ai cosiddetti Anni di piombo.
Cinico e spietato, Sforza è determinato a vincere la partita in atto che vede Milano prossima ad una cementificazione sotto la spinta di cosche e amministratori corrotti.
Il banchiere nero è disponibile su Amazon (www.amazon.it) in versione cartacea, in versione cartacea con copertina rigida al prezzo di 18 euro, in copertina normale 12 euro e in e-book a 6,99 euro.
BIO DELL’AUTORE IPPOLITO EDMONDO FERRARIO
Ippolito Edmondo Ferrario, classe 1976, è uno scrittore milanese. Si è occupato dello studio e della divulgazione della Milano sotterranea attraverso numerosi saggi. Ha pubblicato per Ugo Mursia Editore, Castelvecchi Editore, Newton Compton Editori, Ritter e Ferrogallico. Per Fratelli Frilli Editori ha dato vita al personaggio seriale del “banchiere nero” Raoul Sforza. Il banchiere di Milano (2021), seguito da I diavoli di Bargagli (2022), Assedio mortale a Milano (2023) e il nuovo I fantasmi del banchiere nero (2024).
BIO DEL FUMETTISTA STEFANO MAZZOTTI
Stefano Mazzotti, classe 1969, romagnolo, da sempre innamorato del disegno e dei fumetti ancor prima di saperli leggere. Autodidatta, il suo esordio avviene sulle pagine della rivista erotica Selen.
Ha pubblicato in Italia, in Europa e negli Stati uniti. Dopo aver realizzato il fumetto “Les Affreux – I terribili” con Ferrario è nata l’idea del banchiere di Milano a fumetti.
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.