Il Salento che non smette mai di sorprendere: paesaggi di pietra, città d’arte, antiche tradizioni e mare

Il Salento

Al via nel Salento il 70° Educational per giornalisti

Paesaggi di pietra, città d’arte, antiche tradizioni e mare.  Presentato stamattina nella sala stampa della Provincia di Lecce il 70° Educational per giornalisti nel Salento organizzato dalla rivista SPIAGGE, con il patrocinio della Provincia di Lecce Salento d’Amare. Ne hanno parlato in conferenza stampa il sindaco di Cavallino, Bruno Ciccarese Gorgoni, il vicesindaco di Cursi, Elisa Mele con il presidente del Consiglio comunale, Giovanni De Giorgi e il vicesindaco di Galatina Maria Grazia Anselmi.

Il Salento

Conferenza stampa

A moderare la conferenza stampa è stata la direttrice responsabile della rivista Spiagge, Carmen Mancarella.

L’educational vedrà in campo il meglio dell’imprenditoria turistica: Masseria Paralupi (www.masseriaparalupi.com), a due passi da Lecce, B&B Casa Feremi a Cavallino (www.casaferemi.com) , Masseria Chicco Rizzo a Sternatia (www.masseriachiccorizzo.it), Trapetum Salento Domus (https://traveleto.com/hotel/it/trapetum-salento-domus.html)  e Willaria Country House (www.willaria.it)  a Cursi, Relais Masseria Capasa a Soleto (www.relaismasseriacapasa.it), Osteria pizzeria La Remesa a Cavallino, Rubino Ristorante Tipico a Gallipoli, Prosit Bar e Pizzeria Conacanà a Cursi, Bianco Cave (www.biancocave.it) e Pimar Limestone (www.pimarlimestone.com).

Presenti in conferenza stampa gli imprenditori Giovanni De Giorgi, amministratore unico di Bianco Cave con Ginevra Bianco, Gabriella Manole della Masseria Chicco Rizzo in rappresentanza della dottoressa Ada Carcagnì, titolare della struttura, Antonio Casilli dell’Osteria La Remesa, Silvia Ferrari del ristorane Rubino e Marco Giannuzzi di Conacanà, tutti impegnati a promuovere il Salento, pronto ad affascinare i viaggiatori con la sua bellezza.

A vivere questo nuovo affascinante itinerario tra il 1 e il 5 maggio sarà una delegazione di giornalisti italiani e tedeschi in rappresentanza di testate come Corriere della Sera, Natural Style, il Messaggero, il settimanale femminile Confidenze, i siti internet specializzati in viaggi e vacanze viaggiemondo.it, visionituristiche.it, i tedeschi reise-stories.de e reise-news.de. Ci saranno anche la responsabile commerciale presso l’Ambasciata del Vietnam in Italia e la consulente del Ministero della Cultura specializzata in siti Unesco.

Il Salento

Cavallino: Madonna

Il sindaco di Cavallino, Bruno Ciccarese Gorgoni: ha detto “Saremo felici di accogliere i giornalisti e i diplomatici proprio in occasione della nostra grande festa in onore della Madonna del Monte, per presentare loro non solo la bellezza della nostra cittadina, ma anche l’autenticità delle nostre tradizioni più profonde”.

Il vicesindaco, Elisa Mele ha spiegato: “Cursi giocherà la carta dei suoi straordinari paesaggi di pietra, da cui è nato il barocco leccese. Si tratta di un itinerario ancora poco apprezzato e valorizzato che noi, grazie a questo progetto, vogliamo portare alla luce perché entri a pieno titolo negli itinerari turistici più famosi e conosciuti. Puntiamo molto anche sul fattore umano. Qual è, infatti, il sogno di ciascun viaggiatore? Entrare nelle case degli abitanti del borgo. E noi stiamo per varare un progetto che permetterà ai viaggiatori di essere accolti dalle casalinghe del paese, le Cursiatine, con le quali potranno condividere sapori e saperi, che altrimenti rischiano di andare perduti”.

Il Salento

Galatina: Chiesa Madre

Il vicesidanco di Galatina Maria Grazia Anselmi ha annunciato: “Galatina è pronta a sfoderare in suoi gioielli per promuovere luoghi capaci di attrarre viaggiatori colti e curiosi che desiderano trascorrere una vacanza che vada oltre il mare e le spiagge. Naturalmente puntiamo a conquistarli con la nostra Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, la Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo. Abbiamo previsto per la delegazione dei giornalisti anche una simulazione davanti alla cappella di San Paolo del fenomeno del tarantismo e naturalmente una degustazione del nostro famoso pasticciotto.”

Il Salento

Tra i due mari del Salento, città d’arte e paesaggi di pietra il Salento non smette mai di stupire.

VEDI LE VIDEO INTERVISTE

Il Salento

https://youtu.be/tIaUyPKL-a0  by Carmen Mancarella

DOVE DORMIRE

Masseria Paralupi

Via Giorgio De Chirico 8

73 100 Lecce

Tel. 380 209 64 71

www.masseriaparalupi.com

B&B Casa Feremi

Via S. Quasimodo 13

73 020 Cavallino (LE)

Tel. 349 854 19 42

www.casaferemi.com

Tenuta Masseria & SPA Chicco Rizzo

Strada Ambrosina Chicco Rizzo

73 010 Sternatia (LE)

Tel. 328 857 59 89

www.masseriachiccorizzo.it

Trapetum Salento Domus

Via Santuario 12

73 020 Cursi (LE)

Tel. 328 831 0000

https://traveleto.com/hotel/it/trapetum-salento-domus.html

Willaria Country House

Via Ludovico Patrizi

73 020 Cursi (LE)

Tel. 328 119 49 80

www.willaria.it

Relais Masseria Capasa

Strada vicinale Capasa 15

73 025 Martano (LE)

Tel. 327 760 74 16

www.relaismasseriacapasa.it

DOVE MANGIARE

Rubino Ristorante Tipico

Corso Roma 135

73 014 Gallipoli (LE)

Tel. 389 484 67 90

Osteria Pizzeria La Remesa

Via Trieste 17

73 020 Cavallino (LE)

Tel. 0832 61 19 94

Prosit Bar Pizzeria, Pasticceria, Rosticcheria

Via Maglie 94

73 020 Cursi (LE)

Tel. 0836 33 20 30

Pizzeria Conacanà

Via Trioti 9

73 020 Cursi (LE)

Tel. 338 592 01 56

Dove acquistare complementi d’arredo in pietra leccese (e ordinare la propria villa personale…)

Bianco Cave

SS 16 km 978

73 020 Melpignano (LE)

Tel. 0836 47 12 27

www.biancocave.it

Pimar Limestone Pietra Leccese

SS 16 Lecce – Maglie uscita

73 20 Melpignano (LE)

Tel. 0836 48 32 85

www.pimarlimestone.com

Il Salento

Share this content: