IT’S CHRISTMAS, evento speciale con 4 nuovi brand al JVSTORE di JANNELLI&VOLPI
Un evento speciale al JVstore di Jannelli&Volpi, per festeggiare insieme il Natale: It’s Christmas. Un temporary shop di 4 giorni che vede protagonisti 4 brand legati al mondo della casa:
Cartèa, collezione di gift card, box, notebook, poster e place card
Forme di Färina, ceramiche dallo stile nordico e minimale, fatte a mano
Milou Milano, accessori tessili sartoriali per la tavola
Pois a Righe, collezione di cuscini ricamati e decorati a mano
Un’occasione di incontro, di conoscenza, un momento in cui è possibile regalare e regalarsi un oggetto nuovo e originale, un prodotto unico, interamente fatto a mano e Made in Italy.
Prodotti caratterizzati dall’alta qualità e dalla funzionalità abbinate ad una forte componente di design.
CARTÈA
Nasce a Milano nel 2015 da un’intuizione di Valeria Girardi e si concretizza come marchio nel 2017.
Il progetto indaga le opportunità creative della carta, trasformata da semplice supporto a elemento, mezzo di comunicazione, declinabile in gift card, box, notebook, poster, place card.
La volontà di Cartèa è quella di superare le costrizioni formali del tradizionale biglietto d’auguri e di sviluppare un prodotto che valorizzi il messaggio, attraverso racconti immaginari.
Nasce così l’esplorazione verso i mondi cari della tradizione milanese: design, architettura, arte e food diventano protagonisti ironici di vicende immaginifiche che prendono vita sulla carta.
Tre sono le parole che meglio rappresentano Cartèa: ricerca, ironia e creatività.
Le collezioni sono studiate per le occasioni in cui si desideri accompagnare le parole al gesto, conciliando il valore di un messaggio sulla carta con una comunicazione ironica e sofisticata.
FORME DI FÄRINA
Sara Farina ha dato vita ad una serie di oggetti ispirati allo stile nordico e minimale.
Questo progetto, nato per esigenze lavorative, si concentra sulla sperimentazione formale della ceramica e affronta tutte le fasi di produzione, dall’ideazione alla soluzione materica che caratterizza l’opera finale.
Un processo creativo in cui ricerca e prodotto assumono significati dello stesso rilievo.
Ogni ceramica è un pezzo unico realizzato a mano: le forme, irregolari e sottili quasi a sembrare bidimensionali, si sormontano come strati differenti di tessuti.
Ph. Credit: Stefania Giorgi
I colori privilegiati sono i toni del bianco, a sottolineare la dimensione quasi astratta degli oggetti. Incisioni, timbri e curvature sono alterazioni dell’unità della texture superficiale che imprimono su ogni ceramica un mondo estetico autonomo, evocativo di un particolare sentimento o accadimento.
MILOU MILANO
L’idea, nata da Marta Mariani, arriva dalla moda: un vero atelier con sarte e stilista.
Uno laboratorio dove tutto è realizzato a mano e dove le idee prendono forma.
Dove si creano abiti su misura per vestire le tavole.
La scelta dei tessuti è il primo fondamentale punto di partenza. I protagonisti sono i tessuti di arredamento selezionati e di ottima qualità, con grafiche originali, artistiche, di tendenza.
Spesso nati per rivestire divani e poltrone o per confezionare tende, ma perfettamente adattati al loro nuovo ruolo.
Ph. Credit: Giandomenico Frassi
Quello che rende uniche le tovaglie, i runner, i tovaglioli e le tovagliette di Milou è lo stile, il modo di abbinare, mescolare, accostare i vari pattern, i disegni e i colori.
Uno stile eclettico, ironico, eccentrico e disinvolto di utilizzare il tessile per la tavola.
Le collezioni, che proprio come la moda seguono e si rinnovano di stagione in stagione, sono tutte personalizzabili e realizzabili su misura.
POIS A RIGH
Dall’amicizia professionale tra Ottavia Borella e Barbara Mantovani è nato il progetto Pois a Righe: una collezione di cuscini d’arredo.
Pezzi unici double-face, sono ricamati e realizzati a mano con tessuti sartoriali: cachemire e pregiate lane biellesi, sete e lini comaschi.
Tutti sfoderabili, sono chiusi da cerniere invisibili, con fodera in cotone e imbottitura in fibra sintetica indeformabile.
E’ l’imperfezione del ‘fatto a mano’ e la cura per i dettagli che rende questi prodotti così particolari. Un progetto che punta sulla ricerca dei tessuti, rigorosamente Made in Italy.
Ph. Credit: Michela Benaglia
Apertura speciale ‘It’s Christmas’:
30 novembre / 3 dicembre, h. 10.15/19.45
Opening cocktail: giovedì 30 novembre, h. 18
JVstore di Jannelli&Volpi | Via Melzo 7, Milano
Lunedì/Domenica, h. 10.15/19
1/24 dicembre sempre aperti, domenica e festivi compresi.
Domenica 24 dicembre, chiusura h. 15
www.jannellievolpi.it | store@jannellievolpi.it
Social: FB Jannelli&Volpi | TW @jannellievolpi | INSTAGRAM @jannelli_volpi
#JVstore #jannellievolpi #natale2017
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.