P sta per Pasta, Panettone e Pandoro. Il resto è quello che succede seguendo i consigli della nutrizionista che, elaborando una dieta con gli avanzi golosi, introduce anche una pasta senza le calorie della pasta (ZenPasta).
Quanti si saranno detti, dopo le abbuffate natalizie, “da domani devo dimagrire”? Ma poi cosa succede? Gli sforzi sono davvero pochi, visto che decidiamo di “finire gli avanzi”. E allora perché non organizzarli al meglio, accontentando il palato ma rispettando i buoni propositi?
“Questo regime alimentare, di 1.300 calorie, non si discosta molto dalla dieta mediterranea e assicura la perdita di 1 kg a settimana – spiega Sara Cordara, nutrizionista specialista in scienza dell’alimentazione e nutrizione sportiva – L’intervento è stato studiato su due fronti. Da un lato si lavora sui carboidrati che vengono ridotti e, per alcuni primi piatti, sostituiti con una pasta (ZenPasta) che non contiene calorie, perché composta da fibra naturale. Dall’altro ho voluto accontentare anche l’aspetto psicologico dei miei pazienti che non vogliono sentirsi privati delle golosità appena finito il Natale, e rischiano di mangiarle di nascosto e far fallire la dieta.”
Per compensare la riduzione di carboidrati (e dimagrire!) è stata introdotta l’unica pasta che non contiene zuccheri, grassi e proteine: gli shirataki. Quelli essiccati contengono ancora più fibre di quelli originali (immersi nell’acqua), di conseguenza assorbono ancora più acqua durante la reidratazione.
“Una volta cotti, gli shirataki ZenPasta aumentano di peso di oltre 3,5 volte (1 porzione di 55 g corrisponde a un bel piatto di pasta per una persona, ovvero 200 g dopo la cottura) – prosegue Cordara – Senza dimenticare che aggiungono una maggiore quantità di fibre migliorando quindi il transito intestinale (100 g di prodotto= 31.5 calorie circa e 13 g fibre. Dopo la Pasta, le altre 2 P di Panettone e Pandoro sono confermate, per rassicurare chiunque decidesse di mettersi a dieta.”
La “nota orientale” che caratterizza la Dieta Zen delle 3 P è data dal nome di un’azienda di prodotti che si propone come trait d’union tra Oriente e Occidente, grazie al connubio dell’imprenditore Lorenzo Simonini e la moglie giapponese Yuko. “In Giappone l’attenzione ai cibi che fanno bene è altissima da sempre – spiega Simonini – mentre noi italiani siamo più attenti al gusto e ai prodotti della nostra terra. Ecco come è nata ZenPasta, che attraverso i suoi prodotti riesce a coniugare i vantaggi delle due culture e si sposa perfettamente con i piatti della storia culinaria italiana.” Mantenere una dieta con pasta, panettone e pandoro è possibile. Per eliminare 1 kg a settimana dopo le feste, grazie alla dieta Zen delle 3P basta davvero poco.
DIETA ZEN DELLE 3 P
LUNEDI’ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Colazione
150 g di panettone
1 caffè macchiato senza zucchero
30 g di pane con cioccolata spalmabile
1 tazza di tè senza zucchero
150 g di panettone
1 caffè macchiato senza zucchero
2 fette biscottate con marmellata
1 tazza di tè senza zucchero
150 g di pandoro
1 caffè macchiato senza zucchero
30 g di pane con della cioccolata spalmabile
1 tazza di tè senza zucchero
2 fette biscottate con marmellata
1 caffè macchiato senza zucchero
Pranzo
Risino ZEN PASTA (60 g) con gamberetti e zucchine
Riso (70 g) con zafferano e piselli
Shirataki ZEN PASTA (60 g) con ragù di carne magra (oppure di soia per i vegetariani/vegani)
Pasta (70 g) con pomodoro e basilico o con i broccoli
Rigataki ZEN PASTA (60 g) con bocconcini di tacchino e curry
Vellutata di lenticchie o fagioli
Prosciutto cotto (100 g già sgrassato) con broccoli al vapore o zucca grigliata
30 g di pane (settimana 2 e 3)
Shirataki ZEN PASTA (60 g) con piselli, verdure miste a piacere e peperoncino
Merenda
1 mandarino
1 tazza di tè verde senza zucchero
15 g di mandorle o di nocciole
1 arancio
1 tazza di tè verde senza zucchero
15 g di mandorle o di nocciole
1 kiwi
1 arancio
100 g di torrone alle mandorle o 150 g di panettone
Cena
Filetti di merluzzo (almeno 200 g) cotti al vapore
verdure lesse miste
2 patate lesse
50 g di pane (settimana 2 e 3)
1 uovo sodo o alla coque
insalata di finocchi crudi
50 g di pane (settimana 2 e 3)
Petto di pollo/tacchino (150 g circa)
spinaci lessi all’olio
50 g di pane (settimana 2 e 3)
Formaggio (80 g circa) spalmabile a scelta o bresaola (100 g)
insalata di cavolo crudo
50 g di pane (settimana 2 e 3)
Filetti di nasello (almeno 200 g) cotti al vapore
verdure lesse miste
2 patate lesse o 50 g di pane (settimana 2 e 3)
Cena libera
Lonza di maiale o di vitello (150 g circa) ai ferri
Finocchi gratinati
50 g di pane (settimana 2 e 3)
Presso il Webidoo store Milano nuovi prodotti hi-tech e sostenibili
TECH AND GREEN FOR CHRISTMAS
Con il Natale alle