FIAM Italia al Salone del Mobile: leggerezza, trasparenza e illusioni ottiche della nuova collezione

FIAM Italia al Salone del Mobile di Milano ha stupito con una collezione che ridefinisce l’equilibrio tra design ed innovazione attraverso l’iconica tecnica di lavorazione del vetro curvato, che le ha consentito di diventare un punto di riferimento nel settore dell’arredamento di alta gamma. Il leitmotiv di questa edizione è la sorpresa: filo conduttore che accomuna ogni realizzazione, attraverso leggerezza, trasparenza e illusioni ottiche che sfidano la percezione.

Il design diventa dunque un’esperienza sensoriale, un gioco di illusioni tra pieni e vuoti dove la materia incontra la sua essenza più incorporea. Nella ricerca di un’estetica raffinata, FIAM continua a sfidare i confini della tecnologia, introducendo lavorazioni sempre più sofisticate che elevano il vetro a protagonista assoluto dell’interior design.

FIAM Italia al Salone del Mobile

Tra le novità in mostra, spiccano pezzi di straordinario impatto: una poltrona che sembra fluttuare nel vuoto, specchi che si espandono all’infinito, contenitori che giocano con la luce e la trasparenza, e tavolini dalla trama plissettata che evocano la leggerezza di un tessuto. Ogni creazione è una sfida alle leggi della fisica, un dialogo costante tra materia e illusione.

Con questa nuova collezione, FIAM Italia conferma ancora una volta la sua capacità di reinventare il vetro, trasformandolo in arte e sorpresa. Al Salone del Mobile, il brand invita a scoprire un nuovo modo di percepire il design — fatto di leggerezza, stupore e pura magia visiva.

L’illusione della sospensione è perfettamente rappresentata da ONAIR, la poltrona disegnata da Ceriani Szostak, dove il vetro curvo, caratteristico di Fiam, sostituisce le gambe tradizionali, creando una separazione visiva tra la seduta e il pavimento. Tale caratteristica aumenta la sensazione di galleggiamento, come se la poltrona fosse sospesa per aria. Questa interazione tra forma solida e trasparenza, conferisce a ONAIR una presenza che è allo stesso tempo definita e sfuggente, tangibile, ma eterea, dove il comfort incontra l’illusione di leggerezza. Progettata con eleganza garbata, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, completando lo spazio senza mai risultare invasiva.

FIAM Italia al Salone del Mobile

Il dinamismo della materia si esprime con GLISS, la coppia di tavolini, che esplora ritmo e matericità, nata dall’ingegno degli stessi designer, Ceriani Szostak. In questo caso il vetro sembra perdere la sua staticità per trasformarsi in una superficie in movimento, ispirato alla bellezza dei tessuti plissettati. Tale effetto ottenuto utilizzando l’innovativo DV-GLASS® brevettato da Fiam che fonde più elementi in vetro ad alta temperatura, trasforma un materiale rigido in una superficie ricca di movimento e consistenza, Le striature verticali catturano la luce generando un gioco di luce e ombra, in cui la trasparenza cambia a seconda dell’angolazione di chi lo osserva.

A dare vita ad un design straordinario: MAGNIFICO, la nuova collezione di specchi firmata Marcel Wanders. Nato per essere molto più di un semplice complemento d’arredo, il nome deriva dalle parole latine “Magnus” (grande) e “facere” (fare), che racchiudono perfettamente l’essenza di questa collezione: fare cose grandi. Questi specchi sono stati tagliati nella parte superiore e inferiore, consentendone un’ulteriore espansione visiva. Il risultato è un affascinante gioco di proporzioni che amplifica la percezione dello spazio, creando una suggestiva sensazione di infinito.

FIAM Italia al Salone del Mobile

La modularità e le finiture, argento, bronzo, fumé, permettono alla collezione di adattarsi a qualsiasi ambiente, per creare un impatto visivo sorprendente, moderno e senza tempo.

Infine a ridefinire il rapporto tra materiali, geometrie e funzionalità, la madia SEGESTA, il nuovo sistema di contenitori progettato da Studio Klass. Elemento chiave del progetto è il frame sottile ed essenziale, concepito per alleggerire visivamente la struttura e mettere in risalto la matericità del vetro plasmato ad alta temperatura. Questa cornice architettonica avvolge volumi e superfici con leggerezza, generando un raffinato equilibrio tra materiali qualitativamente differenti. Il contrasto tra il top solido e le ante trasparenti crea un gioco dinamico di vuoto-pieno che enfatizza la pulizia delle geometrie e l’eleganza discreta del design.

Fiam ribadisce ancora una volta la sua capacità di innovare, sfidando i limiti della materia e dando vita a pezzi iconici, sospesi tra arte e design. Il Salone del Mobile sarà l’occasione perfetta per scoprire la fusione tra arte e innovazione con una collezione di una bellezza senza tempo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

SCHEDA TECNICA SALONE DEL MOBILE 2025

ONAIR

CERIANI SZOSTAK

FIAM Italia al Salone del Mobile

Poltroncina con struttura interna in metallo e legno multistrato. Imbottitura di seduta e schienale in poliuretano. Base in vetro curvato da 10 mm. Piedini in alluminio in finitura spazzolato oppure anodizzato nero. La poltroncina può essere rivestita in pelle o in tessuto. Struttura sfoderabile solo nelle versioni in tessuto.

L 80 – P 72 – H 65 cm

GLISS

CERIANI SZOSTAK

Tavolino con piano e base in DV-GLASS® da 23mm, disponibile nelle finiture fumè, bronzo oppure verde. Bordi in finitura semi-lucida.

Ø 50 – H 50 cm

FIAM Italia al Salone del Mobile

Ø 80 – H 40 cm

SCHEDA TECNICA SALONE DEL MOBILE 2025

MAGNIFICO

MARCEL WANDERS

Specchio da terra o da parete con cornice in vetro curvato da 6 mm retroargentato, nelle varianti tonda o sagomata; specchio piano da 5 mm. Lo specchio è disponibile sia in versione fissa, sia in versione modulare con la possibilità di creare composizioni variabili in larghezza, aggiungendo moduli specchio rettangolari.

CORNICE TONDA – VERSIONE FISSA L 132 – P 12 – H 200 cm

CORNICE SAGOMATA – VERSIONE FISSA L 128 – P 12 – H 200 cm

CORNICE TONDA – VERSIONE MODULARE L 102 – P 12 – H 200 cm

CORNICE SAGOMATA – VERSIONE MODULARE L 98 – P 12 – H 200 cm

SCHEDA TECNICA SALONE DEL MOBILE 2025

SEGESTA

STUDIO KLASS

FIAM Italia al Salone del Mobile

Madia con scocca esterna in legno laccato Grigio Vulcano, Greige Metallizzato, oppure Moka. Top in legno laccato in tinta con la struttura esterna (spessore 14 mm), oppure in Marmo, (spessore 40 mm) oppure in legno impiallacciato (spessore 40 mm). Base e piedini in acciaio verniciato nero.

Ante in vetro da 6 mm temperato nelle varianti liscio, fuso oppure acidato, disponibili in diverse finiture e verniciature. I vetri delle ante sono fissati ad un telaio di alluminio in finitura nera, con cerniere a scomparsa. Ripiani interni in vetro da 12 mm temperato. Sistema di illuminazione a LED integrato nella struttura interna (opzionale).

L 115 – P 50 – H 145 cm

L 196 – P 53 – H 84 cm

L 260 – P 53 – H 84 cm

www.fiamitalia.it

FIAM Italia al Salone del Mobile

Share this content: