Molino Merano a TuttoFood 2025

Molino Merano a TuttoFood 2025

Molino Merano a TuttoFood 2025

Molino Merano è un’azienda a conduzione familiare con oltre 600 anni di storia alle spalle. Tutto ha inizio nel 1450 ad Ansbach, in Baviera, dove la famiglia von Berg avvia il primo mulino. Nel 1985 viene attivata la produzione a Lana, in Alto Adige, dove oggi l’azienda è riconosciuta in Italia e all’estero per l’eccellenza nella lavorazione dei cereali e nella produzione di lievito madre.
A guidare ogni scelta c’è una profonda conoscenza della materia prima e una visione moderna dell’arte molitoria. Il risultato è un approccio che unisce tradizione e innovazione, con una gamma di prodotti che nasce per i professionisti ma che si apre anche agli appassionati della panificazione casalinga.

LEADER NELLA LAVORAZIONE DEI CEREALI

Molino Merano è l’unico in Italia a lavorare oltre 23 diversi cereali ogni giorno. Accanto a grano tenero, grano duro, farro e segale, trovano spazio cereali meno diffusi come teff, sorgo, amaranto, miglio e avena, anche in versione bio o senza glutine.

Molino Merano a TuttoFood 2025

Oltre al molino tradizionale, per il biologico e per le farine integrali, l’impianto di Lana dispone anche di un molino interamente dedicato alla macinazione della segale.
I cereali sono disponibili in chiccofiocchi farine, sia per uso professionale sia per uso domestico. Tra i progetti di punta spicca Regiograno, che valorizza cereali coltivati in Alto Adige e ne garantisce l’origine attraverso una filiera certificata, sostenibile e locale.
Un ritorno all’essenziale che guarda al futuro.

 

Molino Merano è l’unico in Italia a lavorare oltre 23 diversi cereali ogni giorno. Accanto a grano tenero, grano duro, farro e segale, trovano spazio cereali meno diffusi come teff, sorgo, amaranto, miglio e avena, anche in versione bio o senza glutine. Oltre al molino tradizionale, per il biologico e per le farine integrali, l’impianto di Lana dispone anche di un molino interamente dedicato alla macinazione della segale. I cereali sono disponibili in chicco, fiocchi o farine, sia per uso professionale sia per uso domestico. Tra i progetti di punta spicca Regiograno, che valorizza cereali coltivati in Alto Adige e ne garantisce l’origine attraverso una filiera certificata, sostenibile e locale. Un ritorno all’essenziale che guarda al futuro. Molino Merano a TuttoFood 2025

Share this content: