Vai al contenuto
Buongiorno Online

BUONGIORNO online

lifestyle magazine

Buongiorno Online

BUONGIORNO online

lifestyle magazine

  • Attualità
    • Ambiente
    • Aziende
    • Buone prassi
    • Eventi & Fiere
    • Istituzioni
    • Motori
    • Sport
  • Moda
  • Bellezza
  • Viaggi & Turismo
  • Enogastronomia
  • Casa & Design
  • Viversani
    • Appuntamento con la psicologa
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute
  • Cultura
    • Arte | Mostre | Eventi
    • Libri
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Musica
    • Teatro
    • TV
  • Tecnologie
  • Shopping
Casa & Design
Pintinox per chi ama l’arte della tavola
25/01/2021 arte della tavola, mise en place, Pintinox, Pinto Inox, posate

Pintinox per chi ama l’arte della tavola

Bellezza
Medicina estetica, i cinque trend del 2021
25/01/2021 botulino. foxy eyes, Chirurgia estetica, Davide Lazzeri, filler per naso, mandibola e labbra, medicina estetica, trend medicina estetica 2021

Medicina Estetica, i cinque trend del 2021: filler per naso, mandibola e labbra, botulino e “foxy eyes”

Motori
Car Diffuser di Jo Molone London
24/01/2021 Car Diffuser, diffusore per auto, fragranza, Jo Malone London, refill

Nuovo Car Diffuser firmato Jo Malone London

Attualità
Bollino automedicazione attenzione ai piccoli disturbi
24/01/2021 Assosalute, bruciature, crampi, mal di schiena, piccoli disturbi

Attenzione ai piccoli disturbi che insorgono quando l’hobby è casalingo

Bellezza
Ilaire – Cosmeceutical Essence: nuova Pearl Moisturizing Cream
24/01/2021 crema idratante, Ilaire, Ilaire Cosmeceutical Essence, Pearl Moisturizing Cream

Ilaire – Cosmeceutical Essence: nuova Pearl Moisturizing Cream

Aziende
É Chicago la porta verso gli USA per le aziende italiane Chicago, Milano, Stati Uniti, World Business Chicago, Kyle Schulz, Executive Vice President of Business Development and Global Strategy del World Business Chicago, racconta come il WBC è in grado di aiutare le aziende italiane che hanno l’obiettivo di sviluppare il proprio business negli Stati Uniti anche in questo momento difficile. 1. Chicago, la porta verso gli USA per le aziende italiane? Chicago è il miglior punto d’ingresso per il mercato statunitense. Siamo la terza più grande città metropolitana degli Stati Uniti, con l’economia più diversificata d’America. Chicago ha un GRP di 671 miliardi di dollari e più di 400 importanti sedi aziendali (36 Fortune 500, seconda solo a New York) e due borse finanziarie globali. Chicago è il centro di spedizione e trasporto per il Nord America, con l’aeroporto statunitense più collegato (3° a livello globale) che offre il miglior accesso al continente. Siamo orgogliosi di evidenziare alcune delle storie di successo italiane che hanno riconosciuto i vantaggi di Chicago, tra cui: – Più di 50 aziende con sede in Italia nell’area di Chicago tra cui: Armani, Autogrill, Barilla, Lavazza, Ferrero, Luxottica, Nutella, CNH Industrial, Prada – Consolato Italiano e Agenzia Italiana per il Commercio, Chicago – Camera di Commercio Italo-Americana Midwest – Il gemellaggio Chicago-Milano del 1973, gestito dal WBC – Accordo di collaborazione IIT Istituto di Design e Politecnico di Milano Scuola Universitaria di Design, 2017 Inoltre nel 2016 c’è stata la visita del Presidente del Consiglio dei Ministri italiano (Matteo Renzi) con oltre 50 aziende italiane Chicago è stata riconosciuta per sette anni consecutivi come la migliore città statunitense per nuovi investimenti aziendali (Site Selection Magazine) e progetti di investimento diretto estero (IBM Global). Chicago è stata recentemente nominata la città numero 1 in Nord America per il trasporto, la distribuzione e la logistica e la città numero 1 negli Stati Uniti per il ritorno dell’investimento in capitale di rischio. Queste classifiche indicano una “porta aperta” per le aziende italiane che cercano di far crescere il loro business attraverso l’espansione in Nord America. 2. Italia e Chicago, una grande storia da raccontare dal punto di vista degli affari, perché? L’Italia è un prezioso partner commerciale, economico e turistico di Chicago. Questa partnership si riflette nelle quasi 80 aziende di Chicago che operano in Italia e nelle oltre 50 aziende italiane che si trovano nell’area di Chicago. L’Italia è il 13° partner commerciale dell’Illinois (5° in Europa) e Chicago e Milano sono città gemellate dal 1973. Questa partnership ha avuto successo perché Chicago offre il miglior accesso ai trasporti per il Nord America combinato con una grande e talentuosa forza lavoro supportata un’istruzione di alto livello. L’economia diversificata di Chicago permette alle imprese italiane di trovare un mercato immediato per qualsiasi soluzione, servizio o prodotto e con il più alto ritorno di capitale di rischio tra le città americane. La storia della popolazione contraddistinta da una visione internazionale e dalla propensione all’innovazione sono ulteriori elementi facilitatori del business. 3. In che modo World Business Chicago può aiutare un’azienda estera? Il WBS ha assistito centinaia di imprese straniere nel corso degli anni. Il WBC è in grado di fornire ampie informazioni sui vantaggi commerciali e sull’economia di Chicago, di offrire panoramiche dei settori chiave, e di rispondendo a particolari esigenze di un’azienda. IL WBC In qualità di agenzia di sviluppo economico pubblico-privato della città, ha forti legami con la comunità imprenditoriale, ma anche con altri partner chiave, tra cui i consolati, i ministri del commercio e le associazioni imprenditoriali. Proprio per questo Il WBC è in grado di fornire un’introduzione diretta ai collegamenti locali di cui un’azienda avrà bisogno per crescere e prosperare a Chicago. WBC nasce per essere una risorsa e un partner per tutte le richieste commerciali. Assiste e offre consulenza, sui principali aspetti della creazione di un’attività a Chicago e negli Stati Uniti e aiutare le aziende estere a prosperare in Nord America. 4. Italia e Chicago, una grande storia da raccontare dal punto di vista degli affari, perché? L’Italia è un prezioso partner commerciale, economico e turistico di Chicago. Questa partnership si riflette nelle quasi 80 aziende di Chicago che operano in Italia e nelle oltre 50 aziende italiane che si trovano nell’area di Chicago. L’Italia è il 13° partner commerciale dell’Illinois (5° in Europa) e Chicago e Milano sono città gemellate dal 1973. Questa partnership ha avuto successo perché Chicago offre il miglior accesso ai trasporti per il Nord America combinato con una grande e talentuosa forza lavoro supportata un’istruzione di alto livello. L’economia diversificata di Chicago permette alle imprese italiane di trovare un mercato immediato per qualsiasi soluzione, servizio o prodotto e con il più alto ritorno di capitale di rischio tra le città americane. La storia della popolazione contraddistinta da una visione internazionale e dalla propensione all’innovazione sono ulteriori elementi facilitatori del business. 5. Può dirci se negli ultimi 10 anni ha visto un cambiamento nel modo di fare business per le aziende italiane? Rispetto a 20 anni fa? Le aziende italiane sono rimaste in gran parte concentrate negli stessi settori negli ultimi 10 anni – produzione, soprattutto alimentare, trasporti e commercio al dettaglio – anche se gli investimenti italiani a Chicago sono aumentati in questo stesso periodo. C’è un gemellaggio tra Milano e Chicago e molte aziende italiane provengono dal Nord Italia. 6. Come l’Italia si sta avvicinando al vostro mercato? Quello che fanno, quello che dovrebbero o non dovrebbero fare. La nostra consulenza per le aziende italiane è la stessa che diamo a tutte le aziende straniere che cercano la loro prima sede negli Stati Uniti: attraverso il World Business Chicago, cerchiamo di condividere la visione, gli obiettivi e i traguardi per ogni azienda Possiamo fornire informazioni, intelligence e presentazioni in tempo reale, in modo che l’azienda possa prendere una decisione informata. Ospitiamo summit internazionali per il business, lo sviluppo economico, la tecnologia, l’innovazione e le nostre città gemellate – e a causa della pandemia COVID-19 molti di questi summit sono virtuali. La diversità della nostra città è il nostro punto di forza – sede di centinaia di lingue, imprese e cittadini di tutto il mondo. La nostra posizione privilegiata – nel cuore degli Stati Uniti – rende più facile fare affari. Chicago è una città laboriosa e resistente. La pandemia ha accelerato e fatto nascere nuove tecnologie, innovazione, ricerca, trasporti, magazzinaggio e logistica. Gli abitanti di Chicago comprendono comunità, organizzazioni, imprese, famiglie e persone italiane attive e orgogliose. Da Little Italy alla Camera di Commercio Americana e ad altre organizzazioni collegate, la comunità italo-americana di Chicago è entusiasta di vedere il business del proprio Paese prosperare e crescere qui. 7. Fare affari negli USA, è ancora una possibilità in tempo di Covid? World Business Chicago e la comunità imprenditoriale di Chicago si sono sapientemente adattati alle sfide odierne. Chicago è la prima città statunitense ad aver pubblicato un piano di ripresa economica per un’economia più inclusiva, resistente e sostenibile che sta già sostenendo e alimentando la crescita del business. La nostra tecnologia, la produzione alimentare, le scienze della vita, l’industria manifatturiera e dei trasporti stanno crescendo e si stanno espandendo attivamente. La pandemia globale ha reso necessarie nuove innovazioni all’interno di questi settori, creando da subito opportunità per le innovazioni e le competenze italiane. COVID ha accelerato l’adozione dell’e-commerce e grazie alla posizione centrale di Chicago, situata nel centro del Nord America, la nostra città offre vantaggi nel movimentare i prodotti a livello locale, nazionale e mondiale in modo più efficiente e ragionevole. I rivenditori, tra cui molti noti rivenditori italiani, stanno molto probabilmente beneficiando della connettività di Chicago con il mondo in quest’era digitale. 8. Ci sono storie recenti di successo Ferarra Pan, produttore di dolciumi e filiale del Gruppo Ferrero, si è trasferita nel centro di Chicago nel 2020 e nel processo di espansione della sua forza lavoro da 400 a 600 dipendenti. Inoltre, Ferarra Pan ha annunciato la costruzione di un centro di distribuzione di 500 dipendenti nell’area di Chicagoland per supportare la loro rete in crescita. Mentre Ferarra Pan è una storia di successo recente, ci sono oltre 35 aziende italiane che si sono espanse nell’area di Chicago dal 2011. La maggior parte delle aziende italiane che sono arrivate a Chicago sono nel settore della produzione alimentare o in altri settori manifatturieri. Inoltre, con lo shopping di fama mondiale, incluso il Magnificent Mile nel centro di Chicago, siamo orgogliosi di aver accolto un certo numero di aziende al dettaglio. 9. Quali settori industriali state accogliendo a Chicago? Chicago è la più diversificata economia delle grandi città degli Stati Uniti, e non dipende da nessun settore in particolare, quindi ci sono opportunità in moltissimi mercati. Chicago si concentra in particolare su – Trasporti/Distribuzione/Logistica (circa 200 mila dipendenti, 13,5 mila laureati all’anno, 23,2 miliardi di dollari di PIL) – Cibo e agricoltura, (61K dipendenti della produzione alimentare, programmi di scienza alimentare leader in Illinois, 8,97 miliardi di dollari di PIL) – Produzione e Scienze della Vita, (421K dipendenti di produzione, 675K dipendenti di scienze della vita, di cui 266K nel settore sanitario; 38K laureati in Sanità/Bio/Biomedicina; 6K lauree annuali in ingegneria e un ampio sistema di college comunitari; seconda più grande economia manifatturiera negli Stati Uniti, mfg. PIL 75 miliardi di dollari, PIL scienze della vita 66,22 miliardi di dollari) – Sede centrale operativa (il secondo più grande centro HQ Fortune 500 negli Stati Uniti; oltre 400 sedi e strutture aziendali) Uno dei maggiori vantaggi per le imprese di Chicago è una forza lavoro ben istruita – Chicago è una delle principali città degli Stati Uniti in percentuale di laureati grazie alle università molto apprezzate come l’Università di Chicago, la Northwestern University, l’Università dell’Illinois, per citarne solo alcune. Dai talenti altamente istruiti alle collaborazioni di ricerca, queste università sono partner chiave – e accoglienti – per le aziende italiane di qualsiasi dimensioni.
23/01/2021 Chicago, Milano, Stati Uniti, WBC, World Business Chicago

É Chicago la porta verso gli USA per le aziende italiane

Shopping
Aqualife promozione
23/01/2021 Aqualife, Dermophisiologique, Fluido Detergente Viso Multiattivo pH5, idratazione cutanea, offerta speciale, pelle secca

Aqualife: due nuovi prodotti che vale la pena di conoscere. In promozione

Enogastronomia
Grande Concorso Nocciolata
22/01/2021 Concorso Nocciolata, crema biologica al cacao e nocciole, premi, Rigoni di Asiago

Grande Concorso Nocciolata di Rigoni di Asiago

Moda
Babywearing con Frida Project
22/01/2021 Babywearing, fascia, Federica Tamanini, Frida Project, giacche per portare, Kavka, marsupio

Babywearing con Frida Project

Salute
MioDottore svela le malattie più cercate dagli italiani nel 2020
22/01/2021 endometriosi, Gruppo DocPlanner, Luca Puccioni, malattie più cercate online, menopausa, MioDottore

MioDottore svela le malattie più cercate dagli Italiani nel 2020

Paginazione degli articoli

1 … 468 469 470 … 1.018

Traduzione

Cerca

Articoli più letti

BRASILE: "CHUVA DO CAJU" A MILANO PER LA MILANO DESIGN WEEKBRASILE: "CHUVA DO CAJU" A MILANO PER LA MILANO DESIGN WEEK
Modelle & Rotelle, una sfilata rivoluzionaria durante la Fashion Week milaneseModelle & Rotelle, una sfilata rivoluzionaria durante la Fashion Week milanese
Agorà: campagna di sicurezza “Medicina estetica: istruzioni per l’uso”, una guida per pazienti consapevoliAgorà: campagna di sicurezza “Medicina estetica: istruzioni per l’uso”, una guida per pazienti consapevoli
Vasco Rossi testimonial LocmanVasco Rossi testimonial Locman
  • facebook
  • twitter
Buongiorno Online

Rubriche

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy

Iscrizione registro stampa del Tribunale di Milano n.350 del 6/12/2017
© 2015 – 2025 BUONGIORNO online