formaggi Arrigoni

Al via il tour dei formaggi ARRIGONI nei migliori ristoranti milanesi

A seguito del grande successo delle prime date, riprendono a Milano a partire dal 25 gennaio le cene che hanno come protagonisti i pluripremiati formaggi di Arrigoni.

Altri 5 selezionatissimi chef di altrettanti ristoranti del capoluogo meneghino interpreteranno il Gorgonzola Dolce DOP, il Gorgonzola Piccante DOP, il Quartirolo DOP e il Taleggio DOP e gli esclusivi formaggi denominati Unici – Lucifero, Rossini e Torregio – del caseificio di Pagazzano (Bg) per proporre un menu studiato ad hoc, che comprenderà, ad un prezzo promozionale, una selezione dei formaggi dell’azienda ed uno o più piatti creati in esclusiva con uno dei formaggi a scelta tra quelli proposti.

Le cene con degustazione si terranno nelle serate di giovedì e venerdì con il seguente calendario:

25 e 26 gennaio  Ristorante Daniel – Chef: Daniel Canzian

Via Castelfidardo angolo via San Marco – Milano – tel. 02 6379 3837

1 e 2 febbraio  Trattoria del Nuovo Macello – Chef: Giovanni Traversone

Via Cesare Lombroso, 20 – Milano – tel. 02.59902122

8 e 9 febbraio  Anadima – Chef: Stefano Todeschini

Via Pavia, 10 – Milano – tel. 02.8321981

15 e 16 febbraio  Testina Milano – Chef: Roberto Tornari

Via Abbadesse, 19 – Milano – tel. 02.4035907

22 e 23 febbraio  Il chiostro di Andrea – Chef: Andrea Alfieri

c/o i Chiostri di San Barnaba, via S. Barnaba, 48 – Milano – tel. 02.5466494

La prima parte del tour aveva coinvolto Ciz Cantina e Cucina dello chef Daniele Liaci, Esco Bistro Mediterraneo dello chef Francesco Passalacqua, Chic’n Quick dello chef Claudio Sadler, Trattoria Trombetta dello chef Giancarlo Morelli e Trattoria Masuelli S. Marco dello chef Massimiliano Masuelli.

La qualità e l’eccellenza dei formaggi Arrigoni è riconosciuta non solo in Italia, ma anche all’estero. Ne sono testimonianza i numerosi premi e riconoscimenti che hanno ricevuto nel corso degli ultimi anni, ultime – in ordine di tempo – le 4 medaglie che i formaggi Arrigoni hanno conquistato ai prestigiosi World Cheese Awards, il più importante concorso internazionale dedicato ai prodotti caseari.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con “Non so cucinare, ma…” di Susanna Amerigo, un contenitore di eventi, iniziative e progetti diversi tra di loro, ma tutti accomunati dalla grande passione per cibo e vino di alto livello qualitativo.

Da oltre 100 anni Arrigoni si contraddistingue per la produzione di numerosi formaggi lombardi come Gorgonzola, Taleggio, Crescenza e Quartirolo Lombardo di elevata qualità, come confermano i riconoscimenti ricevuti. L’azienda è una delle più prestigiose del settore lattiero caseario, grazie all’integrazione e al controllo dell’intera filiera produttiva, dalla terra al formaggio confezionato e distribuito. Impegno e professionalità che vengono riconosciuti a livello internazionale.

 

Share this content: