Goya. La ribellione della ragione a Palazzo Reale di Milano, 31 ottobre 2023 – 3 marzo 2024
Goya. La ribellione della ragione è il titolo della mostra sul pittore e incisore spagnolo Francisco José de Goya y Lucientes (1746-1828), proposta a Palazzo Reale di Milano.
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano ha definito Goya “Un gigante dell’arte spagnola ed europea, che dal 31 ottobre 2023 al ha interpretato lo spirito di un’epoca rivoluzionaria, anticipando la modernità con opere ancora oggi strabilianti per la loro visionarietà. La mostra di Palazzo Reale, “Goya. La ribellione della ragione”, racconta l’evoluzione creativa di questo genio, mettendo in evidenza la sua capacità di cogliere una realtà che cambiava incessantemente.”
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano si è così espresso: “Vi sono autori che, in virtù della loro universale produzione artistica, continuano a prestarsi a essere oggetto di nuove prospettive e nuove narrazioni. Questa mostra tocca i retroscena, la conoscenza della Storia, l’attitudine artistica, il pensiero e l’ideologia del grande pittore. Le opere di Goya sono frutto di esperienze, di sentimenti personali e di una sua particolare visione del mondo.”
Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale ha precisato: “Goya è un artista che ha intrecciato due linee completamente separate: una ufficiale, frutto della committenza, e l’altra confidenziale, libera da qualsiasi sollecitazione esterna. Sarebbe appropriato parlare di un “prima” e di un “dopo”, dove nel “prima” abbiamo il Goya ambizioso, ossessionato dal successo, pragmaticamente opportunista, famoso, frequentatore ammirato e riverito della nobiltà borbonica (nel 1786 diventa Pittore del re, nel 1789 Pittore di Camera del re e nel 1799, addirittura, Primo Pittore di Camera del re) e da qui i ritratti di aristocratici, le immagini arcadiche, le feste, la gioia di vivere e, nel “dopo”, c’è il Goya disincantato, introverso, personale che parla di guerra, di violenza, di superstizione, di stupidità e del male di vivere e da qui i “Capricci”, i “Disastri della guerra”, le “Tauromachie” e le “Follie”. Riassumendo: un Goya “bianco”, luminoso, quello di pittore del re e un Goya “nero”, tenebroso, quello della Quinta del Sordo.”
Tomás Marco Aragón Direttore Real Academia de Bellas Artes de San Fernando aggiunge: “L’atto di dipingere e il fatto di vivere non sono due fenomeni indipendenti, ma esprimono entrambi la vita del pittore, le sue illusioni e i suoi fallimenti, le sue delusioni e i suoi sogni, le sue fantasie e il suo disappunto nei confronti della realtà. Nel turbine della storia in cui si trova immerso, Goya sviluppa una critica razionale che si traduce nel titolo e nei contenuti di questa mostra: “La ribellione della ragione”.
Edoardo Garrone, Presidente Gruppo 24 Ore, afferma: “Grazie alla collaborazione con la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando che la mostra diventa occasione unica per vedere in Italia i capolavori pittorici del Maestro in dialogo con alcune delle più importanti incisioni che resero il pittore spagnolo maestro assoluto di quest’arte.”
Goya ha contribuito con la propria opera a un cambio di paradigma mentale nell’arte spagnola del XVIII e XIX secolo. Iniziò il proprio percorso con opere legate ai temi tradizionali, cari alla committenza. Nel tempo però sviluppò uno sguardo personale verso soggetti intimi così come verso temi sociali. Il suo approccio alla pittura non era infatti meccanico o improvvisato ma partiva dalla ragione, da una lucida interpretazione etica e morale della società spagnola del tempo. Notevole fu il suo contributo di critica al potere politico e religioso attraverso la satira sociale e la rappresentazione della crudeltà della guerra, che portava sofferenza umana prima ancora che glorie militari; spiazzante per il tempo in cui visse, infine, fu il sentimento di pietas verso gli emarginati, i poveri, i malati mentali, che Goya faceva trasparire dai suoi quadri.
Un’arte di matrice illuminista, quindi, frutto della ragione ma allo stesso tempo espressiva e profondamente emotiva, tanto da risultare ancora oggi assolutamente moderna.
Al genio spagnolo Palazzo Reale a Milano dedica, a partire dal 31 ottobre, la mostra “Goya. La ribellione della ragione”. Il progetto, promosso dal Comune di Milano-Cultura e prodotto da Palazzo Reale e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, in collaborazione con la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, a Madrid e con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia, dell’Ente del Turismo Spagnolo e dell’Istituto Cervantes di Milano, racconta attraverso dipinti, incisioni e matrici in rame il mondo di Goya, la sua esperienza della Storia, la sua attitudine di artista, il suo pensiero e la sua ideologia, e propone al visitatore le opere che meglio descrivono l’evoluzione artistica e i temi da lui trattati, raccontando però anche l’uomo e contemporaneamente l’instabile quanto cruento contesto storico e sociale che plasmò in maniera così unica il suo animo artistico e il suo pensiero intellettuale.
La mostra va però oltre, nel suo concept inusuale: attraverso una settantina di opere propone al visitatore i dipinti del Maestro esposti in dialogo con alcune delle più importanti incisioni che resero Goya maestro assoluto di quest’arte, affiancate dalle loro originali matrici di rame.
Un’occasione unica resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, a Madrid, che – con la sua Calcografia Nacional – ha appena terminato a giugno 2023 di restaurare le matrici, in un progetto di recupero che non ha precedenti per complessità ed entità del lavoro e che per la prima volta in una mostra permette di ammirare le lastre di rame post restauro, nei loro originari dettagli ritornati alla luce e a confronto diretto con le stampe. Una dualità positivo-negativo che caratterizza anche l’allestimento di tutto il percorso espositivo, a cura dello Studio Novembre.
La mostra è curata dal Professor Víctor Nieto Alcaide, Delegato Accademico del Museo, Calcografia e Mostre della Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, Madrid.
Goya e la ragione
Lungo tutto il percorso della mostra “Goya. La ribellione della ragione” emerge un fil rouge che corre trasversale alla generale visione cronologica delle sezioni. È il fil rouge dell’Uomo Goya e della profondità del suo animo di illuminato, della sua ‘ragione’.
Goya è uno degli artisti che apre alla modernità, pur rimanendo profondamente integrato nel suo tempo. Primo pittore di corte e direttore della Real Accademia di San Fernando, Goya ha la possibilità di relazionarsi con una cerchia di amici intellettuali fidati, con cui scambia vedute, sensibilità, posizioni politiche, sociali e culturali su quella che fu una lunga e tormentata epoca storica, satura di cambiamenti, trasformazioni e avvenimenti politici, sociali e ideologici.
Sperimenta egli stesso una rivoluzione della pittura in sintonia con la complessità storica che si trova a vivere; un cambiamento che espresse sia attraverso le immagini sia trasformando la pittura in un linguaggio rivoluzionario, in grado di rompere con le regole e l’imitazione dei modelli.
In conseguenza di ciò, Goya è il primo artista le cui opere sono frutto di esperienze, di sentimenti personali, di passioni e sofferenze, nonché della sua visione del mondo che lo circonda. È uno dei primi artisti a identificarsi con la vita. Da qui, la sua ossessione di spogliarsi dei vincoli della committenza per poter dipingere liberamente.
Ecco perché non è possibile comprendere la sua pittura senza conoscere la sua vita, né la sua vita se non attraverso la sua pittura.
Lo stile del pittore spagnolo infatti continua a evolvere, e lo fa fino alla morte.
Dalla pittura convenzionale delle prime opere, in cui come tutti i pittori del suo tempo si sottomette alla tirannia della committenza – l’unica che paga gli artisti dando loro una fonte di sussistenza – fino alla fase finale della sua vita, durante la quale Goya distrugge la sua pittura per crearne una nuova, radicale e rivoluzionaria. Diversamente da quanto si è spesso ripetuto, Goya non fu un pittore spontaneo, amante dell’improvvisazione. Al contrario, come uomo e come artista, si rivelò un razionalista. Razionalismo che trova espressione nella critica rivolta alla situazione sociale, politica e morale.
“Il razionalismo – scrive il curatore Víctor Nieto Alcaide – non va confuso con l’ordine, il disegno e l’accademismo. Il razionalismo di Goya è ideologico ed egli lo proietta nelle sue opere utilizzando l’espressione come modalità che collega, da un lato, la critica sociale attraverso le tematiche e, dall’altro, la critica della pittura stessa, dissolvendo le forme convenzionali del bello. In Goya, l’ideale di bellezza viene trasformato nel valore plastico dell’espressione.”
Dalla luce al buio
Si dice che la pittura di Goya trasmigri dalla luce al buio, da una pittura luminosa dei primi tempi alla pinturas nigras, una pittura della vecchiaia dai toni cupi, neri, i toni del suo corpo e del suo animo malato e disilluso dalla Rivoluzione francese, da una società becera che ritrae così satiricamente nei suoi Caprichos, dai disastri e dalla brutture che la guerra segna sui corpi e nelle menti dei più deboli e degli emarginati sociali, come dipinti nei suoi quadri del ciclo I disastri della guerra o Il Manicomio o Scena di inquisizione: scene che raccontano un personale disagio interiore verso tutto ciò che c’era ‘fuori’, ma anche cariche di una pietas più alta, e profondamente moderna. Una trasmigrazione e un contrasto cromatico che la mostra non manca di enfatizzare sia traducendolo nell’allestimento stesso, sia nella videoinstallazione dedicata all’opera grafica di Goya, a cura di NEO [Narrative Environment Operas], dove la dualità luce e buio diventa anche positivo e negativo, immagine positiva della stampa e lastra incisa, ovvero l’immagine rovesciata della matrice.
L’importanza delle incisioni e delle matrici di rame
Le serie delle incisioni – presenti in mostra – hanno permesso a Goya di agire con quella libertà che non gli era concessa dai committenti delle opere di pittura, maggiormente incagliate nella retorica di corte o nel racconto di temi tradizionali.
È alle incisioni che Goya affida il suo pensiero più intimo e libero, e che nel percorso di mostra trovano una particolare valorizzazione.
Laddove la grafica – se pur limitata nel numero – è pur sempre riproducibile perché appunto è una ‘copia’, è la matrice in rame che costituisce effettivamente l’originale opera d’arte, da cui l’incisione deriva.
Ecco perché avere in mostra la possibilità di ammirare le originali matrici in rame di alcune delle più importanti e famose opere incisorie di Goya, restaurate e riportate all’antico splendore, è un’occasione unica e irripetibile, anche per l’estrema delicatezza della movimentazione di questi manufatti dai depositi della sede dell’Istituto di Calcografia della Real Academia.
Proprio perché così intime, le incisioni sono state espressioni dell’artista rivolte alla complicità di una clientela che gli era ideologicamente affine.
Sebbene non manchino temi di costume, tuttavia, il maggior peso politico e ideologico di cui Goya carica le sue incisioni è incentrato sulla critica alla guerra e sull’irrazionale volo libero dell’immaginario.
Costituiscono una critica, una ‘ribellione della ragione’ di fronte alla mancanza della ragione stessa nella barbarie bellica. Sono una testimonianza di angoscia, di rifiuto, ma allo stesso tempo un richiamo al ritorno dell’ordine della ragione. La fantasia e il sogno servono a liberare l’immaginario.
“Attraverso le sue opere – commenta Víctor Nieto Alcaide – Goya appare come l’origine, l’inizio e il punto di partenza di tutte le forme di pittura moderne poiché, sebbene l’espressività appaia come una forma istintuale, qui sembra sottomettersi ai dettami della ragione. E perché l’unico modo, creativo ed efficace, di rompere con l’assurdità, l’orrore e il terrore suscitati dalla mancanza della ragione è la ribellione della ragione stessa. Da qui, la validità della pittura di Goya, che sta nel non essere centrata su precisi eventi della Storia e nel fissare un valore universale e atemporale.”
In occasione della mostra, 24 ORE Cultura ha pubblicato il catalogo “Goya. La ribellione della ragione”, insieme al volume monografico a cura di Stefano Zuffi e, infine, la graphic novel “Francisco Goya. La tentazione dell’abisso”, dell’illustratore Otto Gabos. I volumi sono disponibili all’interno del bookshop della mostra, nelle librerie e online.
Goya. La ribellione della ragione
Palazzo Reale – Piazza del Duomo 12, Milano
dal 31 ottobre 2023 al 3 marzo 2024
martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10-19:30;
giovedì 10-22:30; lunedì chiuso. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Biglietti:
Intero € 15,00 | Ridotto € 13,00 / 10,00 | Scuole € 6,00
Esclusa prevendita. Audioguida inclusa
ticket24ore.it | +39 02 54912
Informazioni e prenotazioni: www.palazzorealemilano.it www.mostragoya.it
Condividi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.